
πππππππ π ππ π΄ππ‘π, ππ’π πππ π π·πππ’π π‘ππ§ππππ π©π²π»π²πΏπ±Γ¬ π―π¬ ππ²πππ²πΊπ―πΏπ² alle ore 19.00 presso la π΅ππππππππ πππππ π
π πππ π΄πππππ (π»ππππππ).

L’evento Γ¨ organizzato da Archita Festival ETS, Coop. Polisviluppo Cultura e Turismo e Cantine Palmieri.
“Siti diVini” nasce con l’intento di valorizzare i siti storico archeologici della cittΓ di Taranto, diffondere la cultura del vino e delle eccellenze enogastronomiche del territorio, abbinando performance artistiche e tour guidati.
Info e prenotazioni: 340.7641759 – 388.7848371 (Γ¨ consigliata la prenotazione – ingressi fino a raggiungimento del numero massimo). Ticket: β¬ππ±,π¬π¬ – Include la degustazione di 3 vini della πΎππ£π©ππ£π ππͺπ¨ππ€ πΌπ‘πππ ππ πΌπ‘πππ§π€πππ‘π‘π€. L’ingresso Γ¨ gratuito per bambini sino ai 12 anni.
________
Programma:
Ore 19:00 – Apertura area e percorso degustativo
Ore 19:30 – Visita guidata tematica allβarea archeologica
Ore 20:00 β Letture Sonore (I parte)
Ore 20:30 – Concerto
Ore 21:00 – Visita guidata tematica allβarea archeologica
Ore 21:30 β Letture Sonore (II parte)
Ore 22:00 – Concerto
Ore 22:30 – Visita guidata tematica allβarea archeologica
Attrattive in programma:
-“Dioniso e l’Oltretomba”, visita guidata tematica. Un percorso tra le tombe della Taranto greca, all’insegna del Dio del Vino, in cui viene illustrato il culto dionisiaco e la sua valenza infera, tra mito e archeologia
– Letture Sonore: un viaggio tra i versi di poeti come Alda Merini, Pedro Salinas, Fernando Pessoa, Emily Dickinson, Pablo Neruda, Herman Hesse e altri, declamati dalla voce dellβattrice Erika Grillo sul sound di Luigi Massari, producer e compositore elettronico ambient
– Concerto con Miriam Neglia (Voce ed elettronica) e Camillo Pace (contrabbasso): Un viaggio musicale che spazia dal jazz della tradizione afroamericana e latina, fino alle sonoritΓ moderne del soul, del funk e dellβelettronica