𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟯𝟬 π˜€π—²π˜π˜π—²π—Ίπ—―π—Ώπ—², primo appuntamento di π™Žπ™žπ™©π™ž π™™π™žπ™‘π™žπ™£π™ž.

π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘– 𝑑𝑖 π΄π‘Ÿπ‘‘π‘’, π‘€π‘’π‘ π‘–π‘π‘Ž 𝑒 π·π‘’π‘”π‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘– 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟯𝟬 π˜€π—²π˜π˜π—²π—Ίπ—―π—Ώπ—² alle ore 19.00 presso la π‘΅π’†π’„π’“π’π’‘π’π’π’Š π’ˆπ’“π’†π’„π’‚ π’…π’Š π’—π’Šπ’‚ 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆 (𝑻𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐). 🏺

L’evento Γ¨ organizzato da Archita Festival ETS, Coop. Polisviluppo Cultura e Turismo e Cantine Palmieri.

“Siti diVini” nasce con l’intento di valorizzare i siti storico archeologici della cittΓ  di Taranto, diffondere la cultura del vino e delle eccellenze enogastronomiche del territorio, abbinando performance artistiche e tour guidati.

Info e prenotazioni: 340.7641759 – 388.7848371 (Γ¨ consigliata la prenotazione – ingressi fino a raggiungimento del numero massimo). Ticket: β‚¬πŸ­πŸ±,𝟬𝟬 – Include la degustazione di 3 vini della π˜Ύπ™–π™£π™©π™žπ™£π™– π™ˆπ™ͺπ™¨π™šπ™€ π˜Όπ™‘π™—π™šπ™– π™™π™ž π˜Όπ™‘π™—π™šπ™§π™€π™—π™šπ™‘π™‘π™€. L’ingresso Γ¨ gratuito per bambini sino ai 12 anni.

________

Programma:

Ore 19:00 – Apertura area e percorso degustativo

Ore 19:30 – Visita guidata tematica all’area archeologica

Ore 20:00 – Letture Sonore (I parte)

Ore 20:30 – Concerto

Ore 21:00 – Visita guidata tematica all’area archeologica

Ore 21:30 – Letture Sonore (II parte)

Ore 22:00 – Concerto

Ore 22:30 – Visita guidata tematica all’area archeologica

Attrattive in programma:

-“Dioniso e l’Oltretomba”, visita guidata tematica. Un percorso tra le tombe della Taranto greca, all’insegna del Dio del Vino, in cui viene illustrato il culto dionisiaco e la sua valenza infera, tra mito e archeologia

– Letture Sonore: un viaggio tra i versi di poeti come Alda Merini, Pedro Salinas, Fernando Pessoa, Emily Dickinson, Pablo Neruda, Herman Hesse e altri, declamati dalla voce dell’attrice Erika Grillo sul sound di Luigi Massari, producer e compositore elettronico ambient

– Concerto con Miriam Neglia (Voce ed elettronica) e Camillo Pace (contrabbasso): Un viaggio musicale che spazia dal jazz della tradizione afroamericana e latina, fino alle sonoritΓ  moderne del soul, del funk e dell’elettronica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: