L’INEFFABILE CAROSELLO DEI SEGRETARI A TARANTO

di Cinzia Amorosino

Dopo la defezione di Giorgia Meloni venerdi scorso, è arrivato nella città bimare un altro importante vertice di partito, a sostegno di Rinaldo Melucci: il segretario del Pd Enrico Letta.

“Taranto vuole un futuro diverso e questo futuro passa per il lavoro che Rinaldo Melucci stava facendo ed è stato interrotto”. Così Letta riprendendo, e non poteva mancare, uno degli slogan cari al già sindaco Melucci in questa campagna elettorale. Ha aggiunto poi che “lo riprenderà con il voto dei tarantini domenica, questo lavoro, insieme alla giunta regionale pugliese di Michele Emiliano (anch’egli presente martedi ndr). Che sia questo un futuro di speranza”. Non è mancato l’inevitabile accenno alla questione Ilva: “Il futuro di Taranto riparta dalla decarbonizzazione del Siderurgico ma anche dalle tante opportunità che Taranto avrà a partire ovviamente dai Giochi del Mediterraneo del 2026, che saranno insieme alle Olimpiadi di Cortina e Milano il grande evento per l’Italia”.

Non è chiaro il nesso con l’inquinamento di una manifestazione i cui effetti, temiamo, ampiamente sovrastimati, ma se questo è l’argomento principale di chi vuol candidarsi sindaco del capoluogo e di chi lo sostiene da Roma, si rimane alquanto perplessi.

Tutto ciò avviene mentre il Presidente del Consiglio Draghi, supportato anche dal Pd, getta la maschera e svela le intenzioni del Governo (peraltro già chiare alla Comunità tarantina): “L’ex Ilva tornerà ad essere la più grande acciaieria d’Europa”. Una dichiarazione che causa un gran mal di pancia tra i partiti proprio alla vigilia del voto, ad esempio i Verdi che a Taranto sono abbinati proprio al candidato del Partito Democratico. Come del resto i pentastellati. Non c’è più la possibilità, adesso, di nascondersi dietro un “non sapevamo” oppure un “non avevamo capito”.

Infine, Letta ha portato sulle sponde joniche il nuovo commissario Antonio Misiani, senatore bergamasco, convinto industrialista, che pare voglia riportare la produzione dell’Ilva a 8 mln ton annue.

Chiuso il capitolo Letta, domani arriva Conte.

Il presidente del Mo­Vimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà in tour nella provincia di Taranto venerdi 10 giugno, per la chiusura della campagna elettorale.

I Comuni interessati dal calendario sono: Leporano, Sava, Mottola e Taranto.

Durante la giornata, Conte sarà accom­pagnato dai parlamen­tari del Movimento 5 Stelle del territor­io, dai suoi consiglieri regionali, dai portavoce locali e dai candidati al consiglio comunale ne­lle liste M5S, oltre che dai candidati sindaci sostenuti dal Mo­Vimento.

Sarà interessante scoprire come Conte “risponderà” alle dichiarazioni di Letta e soprattutto del presidente del consiglio Draghi

^^^

Di seguito il programma completo della giornata di Giuseppe Conte a Taranto:

Leporano

– Ore 9:45, Via Luogovivo (Stazione Carabinieri). Partecipazione Corteo “Giornata della memoria vittime del lavoro, del dovere e del volontariato”, organizzato dal Comitato 12 giugno, con la partecipazione di Fiom-Cgil, Cisl, Uil, Usb. All’evento partecipano cittadini e lavoratori ex ILVA.

– Ore 10:00, Piazza Luigi Delliponti. Arrivo Corteo per la deposizione di una corona presso il monumento alle vittime del lavoro. All’incontro partecipano i candidati M5S a sostegno del candidato sindaco Damiano.

– Ore 10:45, Ex Batteria Cattaneo. Visita alla scuola intitolata a “Francesco Zaccaria”, operaio Ilva di 29 anni deceduto all’interno della cabina della gru finita in mare a causa di un tornado. Nell’occasione è previsto un incontro con i lavoratori e le organizzazioni sindacali sulla questione ex Ilva.

Sava

– Ore 12:00, Piazza Risorgimento. Incontro con cittadini, operatori economici, candidati M5S e candidato sindaco Rossetti.

Mottola

– Ore 15:30, Corso Vittorio Emanuele – Rssa “Umberto I”. Incontro con operatori sanitari e utenti, sindaco e candidati M5S.

– Ore 16:00, Via Giovanni Amendola. Incontro con cittadini, lavoratori Tessitura Albini, operatori economici.

Taranto

– Ore 17:30, Piazza Municipio (Palazzo di Città). Punto stampa.

– Ore 18:30, Piazzale Democrate. Incontro con mitilicoltori e pescatori sui temi: caro petrolio e concessioni demaniali, alla presenza dei candidati M5S.

– Ore 19:30, Piazza Ebalia – Scuola di Medicina (ex Banca d’Italia). Incontro con Rettore, Preside, Direttore Asl, e studenti.

– Ore 20:15, Via Berardi-Via Anfiteatro. Percorso a piedi e incontro coi cittadini.

– Ore 20:50, Comizio in Piazza Maria Immacolata.

– Ore 21:50, Saluto alla Coalizione in Via Di Palma presso la sede del comitato elettorale del candidato sindaco Melucci.

+3

Accedi a Creator Studio per mettere in evidenza questo post.

Metti in evidenza il post

66

Commenti: 14

Condivisioni: 13

Mi piace

Commenta

Condividi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: