“DALLA BELLEZZA ALLA CONSAPEVOLEZZA”: LO SLOGAN PER LA 1^ GIORNATA DEL MARE

Uno slogan che in fondo racchiude anche una grande verità – “dalla bellezza alla consapevolezza” – ha segnato la “Prima giornata del mare”. nella splendida location del Castello Aragonese di Taranto che si è conclusa con allegria e soddisfazione di tutti i partecipanti. Infatti, non basta che una città possieda mille colori e profumi, seContinua a leggere ““DALLA BELLEZZA ALLA CONSAPEVOLEZZA”: LO SLOGAN PER LA 1^ GIORNATA DEL MARE”

FRISINI, UN PALAZZO DA SALVARE. IL CONCORSO PER IL RECUPERO E LA SUA STORIA

a cura di Cinzia Amorosino È un pezzo importante e prezioso della storia più recente di Taranto e, come tale, va tutelato e salvato come tanti altri tasselli di un meraviglioso mosaico a lungo trascurato dagli stessi abitanti.L’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario, Adisu Puglia, ha di recente bandito nell’ambito di “Puglia Regione Universitaria”,Continua a leggere “FRISINI, UN PALAZZO DA SALVARE. IL CONCORSO PER IL RECUPERO E LA SUA STORIA”

LUMINARIE DI NATALE: PER I BAMBINI DEI TAMBURI SOLO UNA STELLA COMETA

di Piero Piliego “Certo che un pizzico di attenzione in più da parte dell’ormai ex amministrazione comunale di Taranto l’avremmo gradita, proprio nel rione che mostra segni evidenti delle discutibili scelte del passato”. Egidio Andriani, presidente di Federmacellai – CasaImpresa Taranto, commenta l’atmosfera natalizia che si respira ai Tamburi e continua: “Solo una stella cometa:Continua a leggere “LUMINARIE DI NATALE: PER I BAMBINI DEI TAMBURI SOLO UNA STELLA COMETA”

IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE

di Silvana Giuliano Dopo la vendemmia, il mondo del vino riparte da Verona, la capitale italiana del settore, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre.A questo importante incontro, sarà presente anche la principale Dop della Puglia: il Primitivo di Manduria, grazie al suo Consorzio di Tutela Quella di quest’anno, è un’edizioneContinua a leggere “IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE”

VIAGGIO NEL MONDO DEL RUGBY TARANTINO

Abbiamo incontrato Vincenzo La Gioia, vice presidente e Marcello Val (coach Marcello), tecnico juniores della Taranto Rugby Generation. Con loro due campioni nazionali di rugby, tarantini, cresciuti con e grazie ad appassionati come La Gioia e coach Marcello: Antonio Careri e Francesco Rossi. Francesco Rossi, classe 1997, pilone, ha disputato l’ultimo campionato con la RugbyContinua a leggere “VIAGGIO NEL MONDO DEL RUGBY TARANTINO”

SAIL-GP, CATAMARANI PRONTI A VOLARE SUL MAR GRANDE DI TARANTO. ANCORA DISPONIBILI TICKET PER ASSISTERVI

Voleranno sulla superficie del Mar Grande con una velocità di 50 nodi, proprio nello specchio acqueo di fronte al grande Palazzo del Governo.‘SailGP – powered by nature’ è il campionato velico che gareggia per un futuro migliore, promuovendo un mondo alimentato dalla natura. Competizione di punta per i catamarani F50, SailGP presenta squadre nazionali cheContinua a leggere “SAIL-GP, CATAMARANI PRONTI A VOLARE SUL MAR GRANDE DI TARANTO. ANCORA DISPONIBILI TICKET PER ASSISTERVI”

C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO

di Enrico Vetrò Nel 1912 il filantropo Cav. Gaetano Frisini, con atto stilato presso il notaio Gaetano Mazzili, donava ai Tarentini il suo palazzo, tuttora insistente in via Mazzini 199, angolo via Leonida. Era stato il felice epilogo della lodevole iniziativa promossa da Giovanni D’Andrea di Alfedena (AQ), rinomato medico municipale e ufficiale sanitario attivoContinua a leggere “C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO”

COSÌ È SE VI PARE”. OVVERO LE PROSPETTIVE PER LE COSTE DI TARANTO

Adottato dalla Giunta il Piano comunale delle coste, un importante strumento urbanistico, atteso da tempo, che ha come obiettivo principale “lo sviluppo economico e sociale delle aree demaniali costiere attraverso l’affermazione della qualità e della sostenibilità delle marine di Taranto, della mitilicoltura e della cantieristica”.Risoluzione comunale importante, dunque, e che andrebbe però finalizzata, in primis,Continua a leggere “COSÌ È SE VI PARE”. OVVERO LE PROSPETTIVE PER LE COSTE DI TARANTO”

TARANTO E LA NINFA TRASCURATA

Della storia antica di Taranto restano poche testimonianze all’interno del tessuto urbano, risparmiate dalla furia distruttrice che caratterizzò i primi anni della edificazione della città post unitaria, seguita poi dalla massiccia speculazione edilizia negli anni 60 e 70 del secolo scorso. I resti del tempio dorico del VI secolo a.C. in Piazza Castello costituiscono l’esempioContinua a leggere “TARANTO E LA NINFA TRASCURATA”