Surreale convention ieri a Taranto coi manager nazionali più potenti di organizzazioni come Confindustria e Federacciai. Chi si aspettava delle novità positive per Taranto, è rimasto sicuramente deluso.L’ex “aula a tracciare” dello storico Arsenale militare, colma di tutta la “gente che conta” , venuta a rendere omaggio ai signori dell’acciaio “strategico”; giornalisti e sindacati relegatiContinua a leggere “GRANDE CONVENTION DEGLI “INDUSTRIALISTI” A TARANTO, MA LA CITTÀ VERA NON È INVITATA”
Archivi della categoria: Politica e società
SCAPPI CHI PUÒ
L’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia Lucia Morselli ha appena annunciato il “colpo di grazia” per la città di Taranto.Ha dichiarato che la fabbrica tarantina sta “già usando plastica negli altiforni”, ripetiamo, gli altiforni bruciano plastica.Ha anche annunciato la realizzazione di un rigassificatore nel porto di Taranto, dichiarando: “abbiamo iniziato a lavorare e siamo anzi giàContinua a leggere “SCAPPI CHI PUÒ”
IL 17 MANIFESTAZIONE CONTRO L’IMMUNITÀ PENALE E PER LA CHIUSURA DELL’EX ILVA DI TARANTO
Il mondo delle associazioni ambientaliste e no Ilva sta dimostrando che quando la misura è colma riesce a ricompattarsi e ad invitare tutti i cittadini a seguirlo.Le priorità sono essenzialmente due : L’appuntamento è per 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼, dove avrà luogo un presidio durante il quale unaContinua a leggere “IL 17 MANIFESTAZIONE CONTRO L’IMMUNITÀ PENALE E PER LA CHIUSURA DELL’EX ILVA DI TARANTO”
IL DOCUMENTO CONTRO IL DECRETO SALVA-ILVA
Pubblichiamo di seguito documento che stamattina, 17 gennaio, sarà consegnato al Prefetto di Taranto dal Coordinamento di associazioni ambientaliste e non, e liberi cittadini in opposizione al decreto che ristabilisce l’immunità penale per i gestori dell’Ilva e, di conseguenza, per la immediata fine dell’inquinamento nel territorio tarantino.===***=== 1) Consideriamo positivamente la Sentenza di Ambiente SvendutoContinua a leggere “IL DOCUMENTO CONTRO IL DECRETO SALVA-ILVA”
CRISI ENERGETICA, USCIRNE È DIFFICILE MA SI PUÒ FARE
a cura di Cinzia Amorosino Da dove viene la crisi energetica? Chi colpisce? Come ne usciamo?Alcune risposte a tali pressanti domande sono scaturite da un incontro tenutosi nel pomeriggio proprio sulla questione energetica e sulla crisi che sta determinando (o peggiorando…) il rincaro dei costi a carico di famiglie e imprese.Hanno partecipato all’interessante dibattito, promossoContinua a leggere “CRISI ENERGETICA, USCIRNE È DIFFICILE MA SI PUÒ FARE”
IL CROLLO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TARANTINO: LA FINE DELLA CEMENTIR E I RIPENSAMENTI TARDIVI
di Cinzia Amorosino In barba a tutte le promesse di rigenerazione, riconversione più o meno green, promozione di vari ecosistemi (*) in tutte le salse, Taranto continua a perdere pezzi, se così possiamo esprimerci. Alcuni è bene che scompaiano, come le industrie inquinanti, ma i lavoratori non devono farne le spese assieme alle loro famiglie.LoContinua a leggere “IL CROLLO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TARANTINO: LA FINE DELLA CEMENTIR E I RIPENSAMENTI TARDIVI”
OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE
Nel cantiere dell’erigendo ospedale San Cataldo, sembra che la sicurezza di chi ci lavora sia una questione marginale. Sono giunte diverse immagini che hanno dell’incredibile per la gravità di ciò che mostrano e per l’elevato numero di situazioni di mancato rispetto delle normali norme di sicurezza evidenziate.A fornirle è Luciano Manna attraverso Veraleaks e mostranoContinua a leggere “OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE”
AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE
Cosa sta succedendo ad Afo4, uno degli altoforni dello stabilimento Acciaierie d’Italia? Un impianto che da diversi giorni diventa diavolo di notte, che sputa fumi di ogni genere, ed angelo di giorno, che non mostra neanche uno sbuffo di polvere.Luciano Manna di Veraleaks fa sapere che attraverso fonti interne allo stabilimento giunge notizia che l’aziendaContinua a leggere “AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE”
IL PRIMO “ECO WEEK END” PLASTIC FREE CON I VOLONTARI DELLA PRO LOCO CAPO SAN VITO
Forse per la prima volta in Italia ha avuto luogo a Taranto un “eco week end” plastic free. L’iniziativa di due giorni è stata promossa dai volontari dell’associazione Pro Loco Capo San Vito, guidati dalla presidente Ylenia Gallo, che hanno così cominciato la pulizia invernale delle coste della contrada partendo dal porticciolo. L’azione proseguirà neiContinua a leggere “IL PRIMO “ECO WEEK END” PLASTIC FREE CON I VOLONTARI DELLA PRO LOCO CAPO SAN VITO”
LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE
Dopo che i consulenti di Acciaierie d’Italia hanno scritto al Mite affermando che c’è un errore nei valori epidemiologici che hanno portato alla conclusione di elevato rischio cancerogeno dello stabimento siderurgico di Taranto, il presidente di Peacelink Alessandro Marescotti ha scritto al Ministro della Salute Roberto Speranza contestando la tesi del gestore e fornendo riferimentiContinua a leggere “LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE”