GIUGNO IN MUSICA A “PORTE DELLO JONIO” TARANTO

Dopo anni di stop legati alla pandemia, il centro commerciale Porte dello Jonio Nhood tornerà ad ospitare i tanto richiesti firmacopie: gli eventi con cui i fan possono incontrare i loro artisti preferiti, ricevere un autografo e scattare una foto ricordo.All’interno della galleria, presso il Cortile dei pescatori sarà allestito il palco, il cui accessoContinua a leggere “GIUGNO IN MUSICA A “PORTE DELLO JONIO” TARANTO”

“DALLA BELLEZZA ALLA CONSAPEVOLEZZA”: LO SLOGAN PER LA 1^ GIORNATA DEL MARE

Uno slogan che in fondo racchiude anche una grande verità – “dalla bellezza alla consapevolezza” – ha segnato la “Prima giornata del mare”. nella splendida location del Castello Aragonese di Taranto che si è conclusa con allegria e soddisfazione di tutti i partecipanti. Infatti, non basta che una città possieda mille colori e profumi, seContinua a leggere ““DALLA BELLEZZA ALLA CONSAPEVOLEZZA”: LO SLOGAN PER LA 1^ GIORNATA DEL MARE”

FRISINI, UN PALAZZO DA SALVARE. IL CONCORSO PER IL RECUPERO E LA SUA STORIA

a cura di Cinzia Amorosino È un pezzo importante e prezioso della storia più recente di Taranto e, come tale, va tutelato e salvato come tanti altri tasselli di un meraviglioso mosaico a lungo trascurato dagli stessi abitanti.L’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario, Adisu Puglia, ha di recente bandito nell’ambito di “Puglia Regione Universitaria”,Continua a leggere “FRISINI, UN PALAZZO DA SALVARE. IL CONCORSO PER IL RECUPERO E LA SUA STORIA”

NAPOLI E TARANTO, MERAVIGLIOSE CITTÀ

di Augusto Ressa* Abbiamo ancora negli occhi le meravigliose immagini di Napoli commentate da Alberto Angela nello speciale “Stanotte a Napoli” del 25 dicembre scorso. Non ho potuto fare a meno di pensare, nell’apprezzare l’interessante trasmissione, al rapporto che intercorre, a vari livelli, fra Napoli e Taranto, rapporto che non è mai stato ben raccontatoContinua a leggere “NAPOLI E TARANTO, MERAVIGLIOSE CITTÀ”

IL COMITATO CITTADINO SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI PROTESTA: “RIPRESA LA DEVASTAZIONE DELLA PINETA E DELLA SCOGLIERA”

a cura di Cinzia Amorosino I componenti del Comitato Cittadino della Pineta S. Francesco degli Aranci ci inviano una vibrata protesta per lo stravolgimento in atto di un importante pezzo della costa orientale tarantina.🌳**🌳 “A due giorni dal Natale, esattamente il 23 dicembre u.s., la soc. Italconsult, titolare di una licenza (come da cartello allegato),Continua a leggere “IL COMITATO CITTADINO SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI PROTESTA: “RIPRESA LA DEVASTAZIONE DELLA PINETA E DELLA SCOGLIERA””

UNA FORESTA URBANA TRA LUCI ED OMBRE

di Piero Piliego L’incremento del verde in città, ed in particolare in una città come Taranto è sicuramente un fatto positivo, ma i dubbi sull’operazione in atto al Parco Pierre Wuilleumier, noto anche come Parco Archeologico delle Mura Greche, ad opera di Arbolia, società di Snam* e Cdp**, voluta dal comune di Taranto, sono molti.L’areaContinua a leggere “UNA FORESTA URBANA TRA LUCI ED OMBRE”

BOCCIATI I FINANZIAMENTI PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO

di Piero Piliego Il Governo italiano a Taranto: con una mano toglie e con l’altra anche.Il Senato della Repubblica ha bocciato un emendamento del senatore tarantino Mario Turco alla Finanziaria 2022, che prevedeva lo stanziamento di 200 milioni di euro destinati, soprattutto, alle opere di costruzione e ristrutturazione di impianti sportivi per i Giochi delContinua a leggere “BOCCIATI I FINANZIAMENTI PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO”

“Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.

E’ buono ma anche bello il Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop. L’etichetta “Luminaria”, Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop, ha ricevuto il premio Social come migliore etichetta dell’anno, nel corso della 25^ edizione del Vinitaly Design International Packaging Competition promossa, appunto, dall’importante campionaria veronese. La Giuria internazionale diContinua a leggere ““Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.”

IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE

di Silvana Giuliano Dopo la vendemmia, il mondo del vino riparte da Verona, la capitale italiana del settore, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre.A questo importante incontro, sarà presente anche la principale Dop della Puglia: il Primitivo di Manduria, grazie al suo Consorzio di Tutela Quella di quest’anno, è un’edizioneContinua a leggere “IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE”

GROTTAGLIE, IL QUARTIERE ED IL MUSEO DELLE CERAMICHE RIAPERTI AL PUBBLICO

Finalmente, dopo ben sette mesi di chiusura al pubblico, riaprono le botteghe che da sempre animano il quartiere delle ceramiche di Grottaglie.Antica ed ancora oggi fiorente è la produzione di ceramica anche grazie alle ricche cave di argilla rossa presenti sul territorio. Lungo la gravina San Giorgio, si è formato nei secoli un intero quartiereContinua a leggere “GROTTAGLIE, IL QUARTIERE ED IL MUSEO DELLE CERAMICHE RIAPERTI AL PUBBLICO”