A TARANTO SERVONO PIÙ POLIZIOTTI

Riportiamo un comunicato del consigliere comunale Francesco Battista (Lega). “È notizia di questi giorni dell’assegnazione di 14 poliziotti alla Questura di Taranto.Purtroppo, a causa dei pensionamenti di 50 poliziotti, la situazione non migliorerà perché chiaramente i nuovi arrivi numericamente non saranno in grado di sopperire ai vari compiti istituzionali demandati al corpo della Polizia diContinua a leggere “A TARANTO SERVONO PIÙ POLIZIOTTI”

GRANDE CONVENTION DEGLI “INDUSTRIALISTI” A TARANTO, MA LA CITTÀ VERA NON È INVITATA

Surreale convention ieri a Taranto coi manager nazionali più potenti di organizzazioni come Confindustria e Federacciai. Chi si aspettava delle novità positive per Taranto, è rimasto sicuramente deluso.L’ex “aula a tracciare” dello storico Arsenale militare, colma di tutta la “gente che conta” , venuta a rendere omaggio ai signori dell’acciaio “strategico”; giornalisti e sindacati relegatiContinua a leggere “GRANDE CONVENTION DEGLI “INDUSTRIALISTI” A TARANTO, MA LA CITTÀ VERA NON È INVITATA”

SCAPPI CHI PUÒ

L’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia Lucia Morselli ha appena annunciato il “colpo di grazia” per la città di Taranto.Ha dichiarato che la fabbrica tarantina sta “già usando plastica negli altiforni”, ripetiamo, gli altiforni bruciano plastica.Ha anche annunciato la realizzazione di un rigassificatore nel porto di Taranto, dichiarando: “abbiamo iniziato a lavorare e siamo anzi giàContinua a leggere “SCAPPI CHI PUÒ”

Costa Crociere sbarca a  Taranto e la collega a Grecia, Sicilia e Malta

di Mario Corrado Nuova opportunità di imbarco da Taranto per i crocieristi con la prestigiosa compagnia italiana che sigla un accordo per almeno due anni. Sfatiamo, intanto, per l’ennesima volta il falso mito che il porto di Taranto sia in posizione più sfavorevole rispetto ad altri porti pugliesi; dipende dal tipo di rotta che siContinua a leggere “Costa Crociere sbarca a  Taranto e la collega a Grecia, Sicilia e Malta”

CRISI ENERGETICA, USCIRNE È DIFFICILE MA SI PUÒ FARE

a cura di Cinzia Amorosino Da dove viene la crisi energetica? Chi colpisce? Come ne usciamo?Alcune risposte a tali pressanti domande sono scaturite da un incontro tenutosi nel pomeriggio proprio sulla questione energetica e sulla crisi che sta determinando (o peggiorando…) il rincaro dei costi a carico di famiglie e imprese.Hanno partecipato all’interessante dibattito, promossoContinua a leggere “CRISI ENERGETICA, USCIRNE È DIFFICILE MA SI PUÒ FARE”

IL CROLLO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TARANTINO: LA FINE DELLA CEMENTIR E I RIPENSAMENTI TARDIVI

di Cinzia Amorosino In barba a tutte le promesse di rigenerazione, riconversione più o meno green, promozione di vari ecosistemi (*) in tutte le salse, Taranto continua a perdere pezzi, se così possiamo esprimerci. Alcuni è bene che scompaiano, come le industrie inquinanti, ma i lavoratori non devono farne le spese assieme alle loro famiglie.LoContinua a leggere “IL CROLLO DEL SISTEMA PRODUTTIVO TARANTINO: LA FINE DELLA CEMENTIR E I RIPENSAMENTI TARDIVI”

OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE

Nel cantiere dell’erigendo ospedale San Cataldo, sembra che la sicurezza di chi ci lavora sia una questione marginale. Sono giunte diverse immagini che hanno dell’incredibile per la gravità di ciò che mostrano e per l’elevato numero di situazioni di mancato rispetto delle normali norme di sicurezza evidenziate.A fornirle è Luciano Manna attraverso Veraleaks e mostranoContinua a leggere “OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE”

AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE

Cosa sta succedendo ad Afo4, uno degli altoforni dello stabilimento Acciaierie d’Italia? Un impianto che da diversi giorni diventa diavolo di notte, che sputa fumi di ogni genere, ed angelo di giorno, che non mostra neanche uno sbuffo di polvere.Luciano Manna di Veraleaks fa sapere che attraverso fonti interne allo stabilimento giunge notizia che l’aziendaContinua a leggere “AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE”

LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE

Dopo che i consulenti di Acciaierie d’Italia hanno scritto al Mite affermando che c’è un errore nei valori epidemiologici che hanno portato alla conclusione di elevato rischio cancerogeno dello stabimento siderurgico di Taranto, il presidente di Peacelink Alessandro Marescotti ha scritto al Ministro della Salute Roberto Speranza contestando la tesi del gestore e fornendo riferimentiContinua a leggere “LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE”

PAUROSO INCENDIO IN EX ILVA. USB: RISULTATO DI UN MANAGEMENT FATTO DI YES MEN!

Vedere quella densa nuvola di fumo nero come il carbone, sprigionatasi oggi pomeriggio in Acciaierie d’Italia – ex Ilva, non ci lascia certo tranquilli. Non ci si abitua mai a questi spettacoli offerti da anni dall’odiato vecchio pachiderma dell’acciaio tarantino.“Intorno alle 15.30 un incendio ha interessato un nastro all’interno di un capannone in legno delContinua a leggere “PAUROSO INCENDIO IN EX ILVA. USB: RISULTATO DI UN MANAGEMENT FATTO DI YES MEN!”