
Domani 14 settembre primo giorno ufficiale per scuola e università; a Taranto è anche la festa del miracoloso SS Crocifisso. Il CQV, come è tradizione da oltre trent’anni , chiama a raccolta l’intera comunità sulle prospettive dell’Università a Taranto con il seminario LA NOSTRA UNIVERSITA’ PER IL MIO FUTURO. L’incontro si svolgerà alle ore 9,30 presso la Banca dei Saperi e sarà coordinato dal giornalista Enzo Ferrari. Nel pomeriggio alle ore 17 nella Concattedrale mons. Ciro Alabrese celebrerà la Santa Messa del Ringraziamento, subito dopo le Autorità consegneranno le Pergamene CQV ai:
maturati con 100 e 100 e lode
ai promossi con lode nelle medie
ai pensionati della scuola dal 1 settembre 22
Tutte espressioni di augurio e impegno per il futuro dei giovani
In particolare dal seminario alla banca dei Saperi – si legge in una nota del CQV – ci attendiamo dai rappresentanti di Università, Politecnico, Lumsa , Paisiello, ma anche del CNR e dal Comune, Provincia, Regione, ASL precisi impegni per l’Università e la ricerca a Taranto. In primis l’istituzione del Dipartimento di medicina a Taranto, le clinicizzazioni, i lavori alla Banca dei Saperi e l’area accademica al San Cataldo.
Urgenti risposte alle quali ovviamente si aggiungono i problemi sui servizi agli studenti, il progetto di orientamento universitario, la Fondazione Archita per lo sviluppo e il consolidamento del sistema universitario jonico, infine il recupero di Maricoltura, Beni culturali, Scuola superiore e Tecnopolo del Mediterraneo. Porteremo la “voce del CQV” sottolinea Carmine Carlucci anche nei Comuni di Martina, Massafra ,Grottaglie, Castellaneta, Manduria e all’attenzione di tutte le espressioni della realtà jonica , regionale e nazionale tramite i prossimo eletti in Parlamento .
Nei giorni successivi: Forum SCUOLA UNIVERSITA’ LAVORO e consegna Pergamene:
- Giovedì 15 settembre ore 18 , ist Maiorana , Martina Franca
Venerdì 16 settembre ore 18 Palazzo di Città Massafra
- Lunedì 19 settembre ore 17 Chiesa Madre di Grottaglie
- Martedì 20 settembre ore 18 Palazzo di Città di Castellaneta
- Mercoledì 21 settembre ore 18 Palazzo di Città di Manduria

L’auspicio è che l’intera Comunità senta l’orgoglio di TARANTO CITTA’ UNIVERSITARIA.