Bonifiche, la situazione è drammatica

Lazzàro (Confagricoltura): bonifiche, situazione drammatica, serve da parte della Regione Puglia un’assunzione di responsabilità   Terreni invasi da erbacce e canali dei quali non si riconoscono più gli argini: dalle foto e dai video mostrati ai giornalisti da Confagricoltura Puglia emerge la condizione reale dei canali adibiti allo smaltimento delle acque piovane delle province di Bari,Continua a leggere “Bonifiche, la situazione è drammatica”

Queer & Proud: la festa di tesseramento di Arcigay Taranto e Hermes Academy

Per Domenica 26 Febbraio il Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto e la Hermes Academy, in collaborazione con il Coordinamento Taranto Pride e The Greens/EFA, organizzano Queer & Proud. L’appuntamento con la Festa di Tesseramento è dalle 18 alle 22 presso i locali di Corso Italia 102, a Taranto. In programma laboratori, performance, boardgames. Nel corso della serata, si celebrano iContinua a leggere “Queer & Proud: la festa di tesseramento di Arcigay Taranto e Hermes Academy”

“ZES e ZFD Il ruolo strategico del commercialista”

Importante convegno della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Continua l’attività convegnistica della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto. Il secondo appuntamento è fissato per  venerdì  27 febbraio 2023. All’Hotel Salina, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, illustri relatori si confronteranno su “ZES e ZFD Il ruolo strategico del commercialista”. “Nel solcoContinua a leggere ““ZES e ZFD Il ruolo strategico del commercialista””

Orchestra Magna Grecia da giovedì 23 ospite del “Al Bustan Festival”

Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 febbraio, l’Orchestra della Magna Grecia con tre diversi programmi musicali sarà ospite del prestigioso “Al Bustan International Festival of Music and the Performing arts” di Beirut in Libano. I tre concerti in programma rientrano nel progetto di pace e interscambio culturale sostenuto da Puglia Sound Plus Export 2023.Continua a leggere “Orchestra Magna Grecia da giovedì 23 ospite del “Al Bustan Festival””

“Taranto, la città che cambia”, a Palazzo di Città il confronto tra Petrini e Santoro

Ecologia integrale, transizione ecologica, produzione sostenibile, cibo equo e solidale. Sono alcuni dei temi che sono stati toccati nel dialogo tra il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, e l’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, ispirato ai contenuti dell’ultimo libro di Petrini “TerraFutura” (Giunti – Slow Food Editore, 2020). Nella Sala degli Specchi di PalazzoContinua a leggere ““Taranto, la città che cambia”, a Palazzo di Città il confronto tra Petrini e Santoro”