Lunedì 28 febbraio 2022, alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’istituto Suore Maria Immacolata (Via Mignogna, 9) sarà ricordato il compianto Preside Tommaso Anzoino, noto intellettuale, scrittore e critico letterario, scomparso un anno fa. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica – delegazione di Taranto «Adolfo Mele», dall’Associazione “Aldo Moro” (ex alunni e docenti delContinua a leggere “LUNEDI’28 FEBBRAIO “UNA STORIA DI MEZZA GIORNATA” PER RICORDARE TOMMASO ANZOINO”
Archivi dell'autore:puntidivistapress
LA CANTINA “SAN GIORGIO” OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EQUALITAS
La cantina “San Giorgio” con sede a Faggiano ottiene la certificazione Equalitas, riconoscimento della sostenibilità del settore vitivinicolo basato sui tre pilastri: sociale, ambientale ed economico. Sostenibilità nel mondo vitivinicolo significa lavorare nel rispetto dell’ambiente in vigna, ma anche tutelare i diritti dei lavoratori, investire in formazione e creare una solida rete di relazioni conContinua a leggere “LA CANTINA “SAN GIORGIO” OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EQUALITAS”
ARRIVANO I CASSONETTI «GREEN» A TARANTO: ECCO LE PRIME ISOLE
Sono fatti di HDPE, politilene ad alta densità, vale a dire materiale proveniente da raccolta differenziata. Si tratta dei nuovi cassonetti ingegnerizzati a disposizione di Kyma Ambiente e Comune di Taranto, il cui posizionamento è iniziato lungo viale Virgilio. Sono contenitori composti per il 40% da plastica riciclata e, una volta esaurito il loro cicloContinua a leggere “ARRIVANO I CASSONETTI «GREEN» A TARANTO: ECCO LE PRIME ISOLE”
SVENTATO UN ATTACCO EUROPEO AL NOSTRO VINO: NON È CANCEROGENO
di Silvana Giuliano Nei giorni scorsi ha suscitato non poca preoccupazione, ma anche tanta amarezza, l’ipotesi che l’Unione Europea potesse etichettare il vino come alimento ad alto rischio cancerogeno. A comunicarcelo il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Dop, il Consorzio del Salice Salentino Doc, il Consorzio di Brindisi e Squinzano Doc e ConfagricolturaContinua a leggere “SVENTATO UN ATTACCO EUROPEO AL NOSTRO VINO: NON È CANCEROGENO”
SCUOLA DI MEDICINA: ASL FIRMA L’ACQUISIZIONE DELL’EX BANCA D’ITALIA. IL COMMENTO DEL SEN. MARIO TURCO
È stato firmato ieri l’atto di compravendita dell’ex Banca d’Italia, sede della Facoltà di Medicina di Taranto: il direttore generale Stefano Rossi, alla presenza del direttore amministrativo Andrea Chiari e del direttore sanitario Gregorio Colacicco, ha siglato per conto della Asl tarantina l’accordo con la Banca d’Italia, rappresentata dal vicedirettore della sede di Bari FilibertoContinua a leggere “SCUOLA DI MEDICINA: ASL FIRMA L’ACQUISIZIONE DELL’EX BANCA D’ITALIA. IL COMMENTO DEL SEN. MARIO TURCO”
ALBANESE INVITA LE FORZE DI CENTRODESTRA AD UNA SERIE D’INCONTRI
L’avvocato Egidio Albanese, Presidente del movimento politico “la Voce di Taranto”, invia una lettera aperta ai Coordinatori provinciali di: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini premier, Ex Consiglieri comunali di centro destra. “La nostra città, come è noto, sarà presto impegnata nelle elezioni amministrative. Ancora oggi però nessuno parla di proposte, di cosa vuole fareContinua a leggere “ALBANESE INVITA LE FORZE DI CENTRODESTRA AD UNA SERIE D’INCONTRI”
GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA “MArTA IN MUSICA”
MArTA in musica – Le matinée domenicali La Rassegna dal 20 febbraio al 18 dicembre 2022 Museo Archeologico Nazionale di Taranto e Orchestra della Magna Grecia Domenica 20 febbraio il via alla rassegna “MArTA in musica” con “Un’insolita serenata”, l’Ensemble della Magna Grecia diretto da Giovanni Pelliccia. A seguire, domenica 6 marzo: “Suoni nuove memorieContinua a leggere “GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA “MArTA IN MUSICA””
LA MUSICA E IL MUSEO, UN BINOMIO IMPRESCINDIBILE
Presentata quest’oggi alla stampa dalla direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Eva Degl’Innocenti, e dal direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano, la rassegna concertistica “Musica al MArTA – Le matinée domenicali”, che vede accanto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto un’altra eccellenza del territorio, l’Istituzione Concertistica Ico della Magna Grecia, una collaborazioneContinua a leggere “LA MUSICA E IL MUSEO, UN BINOMIO IMPRESCINDIBILE”
AL MARTA UN SAN VALENTINO SPECIALE: “INNAMORARSI AL MUSEO”
Amori carnali, travolgenti, mitici e struggenti, romantici ed eroici. Tutte le sfumature del sentimento più celebrato si trovano all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Il giorno di San Valentino il MArTA apre le sue porte a un percorso tematico e diventa così una delle proposte più originali per celebrare la festa degli innamorati. L’amoreContinua a leggere “AL MARTA UN SAN VALENTINO SPECIALE: “INNAMORARSI AL MUSEO””
LA RILEVANZA DELLA MODIFICA DELL’ ART. 41 DELLA COSTITUZIONE CON RIGUARDO AL CASO ILVA DI TARANTO.
di Maurizio Rizzo Striano * La legge di riforma degli artt. 9 e 41 della Costituzione, approvata ieri in via definitiva dal Parlamento, entrerà immediatamente in vigore, senza necessità del referendum , essendo stato superato il quorum dei due terzi sia in Senato che alla Camera dei Deputati. L’articolo 41 della Costituzione Italiana afferma ilContinua a leggere “LA RILEVANZA DELLA MODIFICA DELL’ ART. 41 DELLA COSTITUZIONE CON RIGUARDO AL CASO ILVA DI TARANTO.”