di Cinzia Amorosino Vero è che il buon San Cataldo è protettore dei forestieri ma, nella sua Taranto, sicuramente si sta esagerando, e da parecchio tempo ormai.A ben leggere le cronache recenti, pare quasi che i tarantini siano un popolo solo di perdigiorno, tombaroli e, mi scusino coloro che esercitano un antico mestiere da valorizzare,Continua a leggere “TARANTO CANCELLI SPARTA DALLE SUE ORIGINI. È SOLO TERRA DI CONQUISTA! L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE”
Archivi della categoria: Economia
BARI TARANTO: 2 – 0
di Piero Piliego Come in una partita di Risiko, Bari conquista un altro “territorio” per il controllo di Taranto. Il presidente della Regione Puglia Emiliano infatti, ha nominato il commissario per la Zes jonica nella persona della dottoressa Floriana Gallucci, sua fedelissima, di professione segretaria comunale ed ovviamente non di Taranto.È inutile evidenziare l’importanza dalContinua a leggere “BARI TARANTO: 2 – 0”
“Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.
E’ buono ma anche bello il Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop. L’etichetta “Luminaria”, Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop, ha ricevuto il premio Social come migliore etichetta dell’anno, nel corso della 25^ edizione del Vinitaly Design International Packaging Competition promossa, appunto, dall’importante campionaria veronese. La Giuria internazionale diContinua a leggere ““Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.”
IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE
di Silvana Giuliano Dopo la vendemmia, il mondo del vino riparte da Verona, la capitale italiana del settore, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre.A questo importante incontro, sarà presente anche la principale Dop della Puglia: il Primitivo di Manduria, grazie al suo Consorzio di Tutela Quella di quest’anno, è un’edizioneContinua a leggere “IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE”
WEBINAR SUI PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DELL’ECONOMIA DEL MARE
Fondi europei per lo sviluppo di città sostenibili e partenariati internazionali.“Navigare verso mari puliti, sani e produttivi attraverso l’approccio ecosistemico:il case study Taranto con studiosi, esperti e operatori del Mare e della Pesca” Webinar in diretta fb – 30 giugno 2021 alle 18:00 Continuano gli incontri di approfondimento sulle linee guida dell’Unione Europea in temaContinua a leggere “WEBINAR SUI PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DELL’ECONOMIA DEL MARE”
EURISPES, VOCE AUTOREVOLE CONFERMA: LIBERIAMO TARANTO.
di Daniela Spera* Il 13 maggio scorso era attesa la sentenza del Consiglio di Stato. Chi si aspettava un verdetto di chiusura degli impianti inquinanti è rimasto deluso. Sì, perché non conforta il fatto che i massimi giudici amministrativi abbiano deciso di rifletterci sù. Perché ogni giorno, ogni minuto e ogni secondo di attesa inContinua a leggere “EURISPES, VOCE AUTOREVOLE CONFERMA: LIBERIAMO TARANTO.”
ILVA E LAVORO: IL BICCHIERE MEZZO PIENO
Appalto Arcelor Mittal, l’azienda cambia ditta per la pulizia industriale degli impianti con riferimento all’Agglomerato all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. La nuova azienda, la Gea Power ha garantito ai sindacati il mantenimento dei livelli occupazionali per 78 lavoratori a tempo indeterminato ed ha posto in lista per le prossime assunzioni con diritto di prelazioneContinua a leggere “ILVA E LAVORO: IL BICCHIERE MEZZO PIENO”
CENTRO SPORTIVO MAGNA GRECIA: LA STORIA INFINITA
Dov’è finito il bando per l’affidamento del Centro Sportivo Magna Grecia, annunciato dal Comune di Taranto a maggio di quest’anno? Ne abbiamo dato notizia anche noi di PdV press (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=178330633647833&id=101469991333898). Cosa si aspetta per ridare vita e restituire alla cittadinanza un importante centro sportivo che col passare del tempo e l’abbandono continua ad accumulare danniContinua a leggere “CENTRO SPORTIVO MAGNA GRECIA: LA STORIA INFINITA”
RIPRESE LE RELAZIONI INDUSTRIALI AL PORTO
Questa mattina si è tenuto presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio un incontro tra le organizzazioni sindacali e la San Cataldo Container Terminal SpA finalizzato a chiarire alcuni aspetti emersi durante l’ultima riunione relativa alle relazioni industriali tra sindacati e azienda. Lo rende noto il presidente Sergio Prete.”Pur nel rispetto dei ruoli èContinua a leggere “RIPRESE LE RELAZIONI INDUSTRIALI AL PORTO”
GESTIONE DELLA STAGIONE IRRIGUA 2020
Si è svolto presso la sede del Consorzio a Taranto un incontro richiesto dalla CIA Due Mari. Alla base dell’incontro le rimostranze della CIA Due Mari in merito alla gestione della stagione irrigua 2020 e la mancanza di interventi strutturali sulla rete irrigua. «Ringraziamo il Commissario Ermenegildo Renna per aver accettato questo confronto» – haContinua a leggere “GESTIONE DELLA STAGIONE IRRIGUA 2020”