Crisi nel sistema sanitario, la UIL non starà a guardare

Pallini: “Le cose a Taranto continuano ad andare male, anzi malissimo” “Sono circa 200mila in Puglia, 4 milioni in totale in Italia, le persone che attendono una visita o un esame diagnostico.  Dopo la spinta in avanti da parte della Regione Puglia sul recupero delle liste d’attesa nella sanità, nonostante l’aggiornamento del Programma attuativo aziendaleContinua a leggere “Crisi nel sistema sanitario, la UIL non starà a guardare”

Con il WWF “Ri-Party-Amo dal Mar Piccolo” 

Anche a Taranto il prossimo weekend sarà “dedicato” al mare, lo storico patrimonio su cui la città sta fondando la sua rinascita, più in particolare al Mar Piccolo. Sabato 18 e domenica 19 marzo arriva a Taranto il progetto “Ri-Party-Amo” del WWF Italia che vede in tutto il Paese volontari ripulire tratti di coste eContinua a leggere “Con il WWF “Ri-Party-Amo dal Mar Piccolo” “

Punti Cardinali: i progetti di Confcommercio

L’occasione che ci ha visto riuniti in Confcommercio è la presentazione dei progetti sull’orientamento al lavoro nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale #PuntiCardinali e la sottoscrizione dei relativi partenariati, cui seguirà l’attività programmata nei 7 comuni coinvolti . Presenti anche i rappresentanti del partenariato locale ed i rappresentanti di Confcommercio che con il suo centro di assistenza tecnica SistemaContinua a leggere “Punti Cardinali: i progetti di Confcommercio”

Manutenzione edifici scolastici provinciali, indetta la gara d’appalto

Si registra un altro passaggio fondamentale nell’ambito del programma di interventi che riguarda gli edifici di competenza della Provincia di Taranto. Dopo i progetti approvati lo scorso febbraio dal presidente Rinaldo Melucci tramite apposito decreto, il Settore Edilizia e Patrimonio dell’Ente ha indetto la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori relativi alla vigilanza, al controllo,Continua a leggere “Manutenzione edifici scolastici provinciali, indetta la gara d’appalto”

Cura delle lesioni: congresso nazionale a Taranto.

Dal 16 al 18 marzo, tre giorni di studio e aggiornamento sulla cura delle lesioni e delle ulcere cutanee. Relatori di fama nazionale a confronto per la condivisione di buone pratiche di cura. Da giovedì 16 marzo, presso l’hotel Villaggio San Giovanni di San Giorgio Jonico, si terrà il congresso nazionale “Woundhealing tra telemedicina eContinua a leggere “Cura delle lesioni: congresso nazionale a Taranto.”

Fiume Lato: il presidente della Provincia Melucci effettua un sopralluogo

“La nostra presenza in un luogo che continua ad essere al centro di problematiche tanto serie quanto datate è propedeutica ad un piano di azione che, sviluppandosi nell’ambito di ciò che ci compete, punterà al reperimento di quei finanziamenti in grado di garantire il prima possibile interventi strutturali. La volontà dell’Amministrazione che presiedo è quellaContinua a leggere “Fiume Lato: il presidente della Provincia Melucci effettua un sopralluogo”

Giornata del Paesaggio 2023, al MArTA visite guidate e laboratori per i bambini

Martedì 14 marzo, il MArTA sarà aperto offrendo al pubblico due interessanti occasioni di ulteriore conoscenza del paesaggio tipico della città: quello caratterizzato dai suoi due mari. Ancora una volta premieremo la scelta di una maggiore accessibilità all’offerta museale creando una giornata family friendly, aperta appunto alle famiglie, ma anche ai mamma e papà con bambiniContinua a leggere “Giornata del Paesaggio 2023, al MArTA visite guidate e laboratori per i bambini”

Gianni Latorrata di Massafra è il vincitore di The Voice Over

È Gianni Latorrata, sessantenne di Massafra dipendente ex Ilva con la storica passione per il canto, il vincitore della prima edizione del concorso canoro “The Voice Over” che, sull’onda del programma televisivo di successo di Rai 1, la cittadina di Castellaneta ha voluto proporre al pubblico nella serata di domenica 12 marzo 2023 presso l’AuditoriumContinua a leggere “Gianni Latorrata di Massafra è il vincitore di The Voice Over”

A Taranto il convegno su Aldo Moro

A 45 anni dal rapimento l’Università e l’ANCRI commemorano Aldo Moro ricordando la sua permanenza a Taranto e il pensiero politico e istituzionale dello statista La mattina del 16 marzo 1978 l’auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata, in via Mario Fani a Roma, da membriContinua a leggere “A Taranto il convegno su Aldo Moro”

“Il Trovatore” di G. Verdi al Teatro Orfeo il 14 e 15 marzo

Amore, rivalità, intrighi, equivoci e colpi di scena. Sul palco del teatro Orfeo di Taranto, per l’ultimo appuntamento del cartellone del Taranto Opera Festival, stagione invernale 2022-2023, sarà in scena i prossimi 14 e 15 marzo “Il Trovatore”, opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di S. Cammarano. L’opera – considerata unoContinua a leggere ““Il Trovatore” di G. Verdi al Teatro Orfeo il 14 e 15 marzo”