Da lunedì 20 dicembre al 9 gennaio c’è l’obbligo di indossare le mascherine nelle seguenti strade cittadine, prescindendo da qualsiasi situazione di assembramento: Via Duomo, vicolo San Pietro, via D’Aquino, via Di Palma (fra piazza Immacolata e via Crispi) va Margherita, viale Liguria, corso Vittorio Emanuele (Talsano), via Anfiteatro, via Cavour (tra via Anfiteatro e corso Umberto), via Giovinazzi (tra via Anfiteatro e corso Umberto), via XX Settembre, via De Cesare (tra via Anfiteatro e corso Umberto), via SS. Annunziata, via Acclavio (tra via Anfiteatro e corso Umberto), via Berardi (tra via Anfiteatro e piazza Immacolata), via Mignogna (tra piazza Immacolata e corso Umberto), via Pupino (tra via Anfiteatro e corso Umberto),via Nitti (tra via Anfiteatro e corso Umberto), via Nitti (tra va Anfiteatro e corso Umberto), via Cavallotti (fra via Anfiteatro e corso Umberto), via Duca degli Abruzzi (fra via Anfiteatro e corso Umberto), via Regina Elena (fra via Anfiteatro e corso Umberto), via Crispi (fra via Anfiteatro e corso Umberto), via Cesare Battisti, piazza Garibaldi, piazza Giovanni XXIII , piazza della Vittoria.Questo, a seguito dell’ordinanza del Comune, scaturita dalla riunione di giovedì sera in Prefettura del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Martino e cui hanno preso parte anche il commissario prefettizio a Comune Vincenzo Cardellicchio e i vertici delle forze dell’ordine. Qualche perplessità per l’obbligo di indossare il dispositivo anche in mancanza di altre persone nelle vicinanze (come a notte fonda o nel primo pomeriggio) e in alcune vie dov’è raro vedere un passante, come in via SS. Annunziata. Attenti, comunque, alle multe: la violazione infatti comporterà una sanzione oscillante dai 400 ai 1.000 euro. E speriamo che termini subito questa terribile quanto confusa situazione pandemica.
