MArTA in musica – Le matinée domenicali
La Rassegna dal 20 febbraio al 18 dicembre 2022
Museo Archeologico Nazionale di Taranto e Orchestra della Magna Grecia




Domenica 20 febbraio il via alla rassegna “MArTA in musica” con “Un’insolita serenata”, l’Ensemble della Magna Grecia diretto da Giovanni Pelliccia. A seguire, domenica 6 marzo: “Suoni nuove memorie antiche”, con l’Ensemble stavolta diretto da Marco Vlasak, vincitore del Premio Nino Rota, con Antonello Fiamma alla chitarra. Domenica 13, tocca al L.A. Chorus diretto da Alessandro Fortunato con “Galanteria musicale”. Domenica 20 marzo di scena la “Canzone d’autore”, la voce di Badrya Razem e il Quartetto d’archi della Magna Grecia. Settimana successiva, domenica 27, “Lux” con il L.A. Chorus diretto da Luigi Leo.
Domenica 3 aprile, “Il mistero del bene”, una voce recitante d’eccezione: l’attrice Milena Vukotic, con Angela Agnese al pianoforte. Domenica 10, “Northern lights” con il L.A. Chorus diretto da Alessandro Fortunato, per riprendere il mese successivo, l’8 maggio, con l’Ensemble della Magna Grecia impegnato in “I magnifici dieci”. Domenica 22 maggio, la musica visita “Jazz e dintorni” con Francesco Magistro alla batteria e Roberto Ottaviano al sax.
Dopo la pausa estiva, la rassegna “MArTA in musica” riprende domenica 25 settembre con “Il pianoforte da camera”, l’Ensemble della Magna Grecia con Liubov Gromoglasova al pianoforte. Domenica 9 ottobre, “Stupor Mundi, la musica alla corte di Federico”, con il L.A. Chorus diretto da Sergio Lella. Domenica 23, il Quintetto d’archi della Magna Grecia accompagnerà Roberto Trainini al violoncello.
A novembre, domenica 6, “Amor e cor gentile, la Divina Musica”, la musica, il Sommo poeta, il L.A. Chorus diretto da Andrea Crastolla. Per proseguire, domenica 22, con “Simboli e Misteri”, il L.A. Chorus diretto da Antonio Magarelli.
Due gli eventi in programma a dicembre. Domenica 4, “Dal ciel venne messo novello” con l’Ensemble Concertus, e domenica 18 con “Christmas gospel” con il L.A. Chorus diretto da Giusy Telesca.
Questi gli appuntamenti nel dettaglio:
20/02/2022 Un’insolita serenata
Giovanni Pelliccia – direttore
Ensemble della Magna Grecia
06/03/2022 Suoni Nuovi Memorie Antiche
Marco Vlasak – direttore
Antonello Fiamma – chitarra
Ensemble della Magna Grecia
13/03/2022 Galanteria musicale
Alessandro Fortunato – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
20/03/2022 Canzone d’autore
Badrya Razem – voce
Quartetto d’archi della Magna Grecia
27/03/2022 Lux
Luigi Leo – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
03/04/2022 Il mistero del bene
Milena Vukotic – voce recitante
Angela Annese – pianoforte
10/04/2022 Northern lights
Alessandro Fortunato – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
08/05/2022 I magnifici dieci
Ensemble della Magna Grecia
22/05/2022 Jazz e dintorni
Francesco Lomagistro – batteria
Roberto Ottaviano – sax
25/09/2022 Il pianoforte da camera
Liubov Gromoglasova – pianoforte
Ensemble della Magna Grecia
09/10/2022 Stupor Mundi, la musica alla corte di Federico
Sergio Lella – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
23/10/2022 Il violoncello virtuoso
Roberto Trainini – violoncello
Quintetto d’archi della Magna Grecia
06/11/2022 Amor e cor gentile, la Divina Musica
Andrea Crastolla – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
22/11/2022 Simboli e Misteri
Antonio Magarelli – direttore
L.A. Chorus – coro
04/12/2022 Dal ciel venne messo novello
Ensemble Concentus
18/12/2022 Christmas gospel
Giusy Telesca – maestro del coro
L.A. Chorus – coro
Biglietti e informazioni :
Ingresso: 8 €
Orchestra della Magna Grecia
Front office: Via Giovinazzi 28, Taranto
Lunedì-Venerdì ore 10.00-13.00/17.00-20.00 – Sabato ore 10.00-13.00
Tel. 392/9199935