LA PUGLIA DEL VINO AL VINITALY CON “DiVin Puglia 2022”

Il progetto sarà presentato in conferenza stampa il 7 aprile alle 10.30 nel Salone Conferenze al primo piano dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 47-49, Bari, alla presenza dell’Assessore Donato Pentassuglia. Grande presenza della Puglia a Verona, quest’anno, con il progetto di promozione e valorizzazione del vino e dell’olio di Fondazione Italiana SommelierContinua a leggere “LA PUGLIA DEL VINO AL VINITALY CON “DiVin Puglia 2022””

DOMANI L’APPUNTAMENTO COI “MERCOLEDI DEL MARTA”

Ultimo appuntamento di marzo con il ciclo di conferenze dei “Mercoledì del MArTA” dedicati alla Sicilia. Domani 30 marzo si terrà on-line la conferenza a due voci “La parola mi tradiva: collaborazione processuale e fatti di mafia”, della Prof.ssa Paola Maggio e del Prof. Antonino Blando (Università di Palermo), farà il punto sulla figura deiContinua a leggere “DOMANI L’APPUNTAMENTO COI “MERCOLEDI DEL MARTA””

MYSTERIUM FESTIVAL, ECCO IL CINEMA

Saranno l’arte, il riscatto e il ricordo i temi portanti dei film inseriti all’interno del cartellone del Mysterium Festival 2022, scelti dal giornalista e critico cinematografico Guido Gentile con la collaborazione di Adriano Di Giorgio, che nel Cinema Teatro Orfeo presenterà il contenitore culturale a conferma della sua vocazione per il cinema di qualità. MercoledìContinua a leggere “MYSTERIUM FESTIVAL, ECCO IL CINEMA”

PRESENTATO A ROMA IL CAMMINO ENOGASTRONOMICO TARANTINO

«Un format improntato alla sostenibilità ed alla valorizzazione delle nostre migliori caratteristiche. Ora lavoriamo per l’attuazione». Il commento di Gianfranco Chiarelli (Camera di commercio di Taranto) Si è svolto questa mattina a Roma “AttivAzioni per il turismo che cambia”, evento di presentazione del progetto “Azioni di valorizzazione e promozione del settore turistico dei territori eContinua a leggere “PRESENTATO A ROMA IL CAMMINO ENOGASTRONOMICO TARANTINO”

CICLISTI CADUTI SU CHIAZZE D’OLIO IN PIENO CENTRO. DOVE PORTA LA LUNGA SCIA

Domenica mattina cinque ciclisti sono scivolati percorrendo piazza Maria Immacolata. La causa: i mattoni lucidi, l’umidità e soprattutto la presenza di una vasta macchia di olio. Ma forse sappiamo chi può aver perso quell’olio. Il veicolo però ha infatti continuato a perdere olio durante la marcia e, come è possibile vedere nelle foto allegate, haContinua a leggere “CICLISTI CADUTI SU CHIAZZE D’OLIO IN PIENO CENTRO. DOVE PORTA LA LUNGA SCIA”

“L’ESORCISMO DI PIETRO”: DONATO AL SANTO PADRE IL LIBRO DELLA SCRITTRICE SILVIA QUERO

Nel corso dell’udienza papale del 25 marzo, il Santo Padre ha ricevuto in dono da Gianni e Luca Genco, volontari della Protezione Civile di Martina Franca, il libro “L’esorcismo di Pietro”, della scrittrice e storica tarantina Silvia Quero, romanzo storico, già vincitore del Premio Ciaia con l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Il libro, scrittoContinua a leggere ““L’ESORCISMO DI PIETRO”: DONATO AL SANTO PADRE IL LIBRO DELLA SCRITTRICE SILVIA QUERO”

LA SPADA DI DAMOCLE SULLE ELEZIONI COMUNALI

di Cinzia Amorosino Sulle elezioni comunali di Taranto pende la spada di Damocle di un ulteriore dissesto per i 200 milioni di euro derivanti dai famosi Boc . La sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 1/2022 solleticherà i creditori per far fallire nuovamente il Comune di Taranto? Forse sarebbe meglio lasciar risolvere laContinua a leggere “LA SPADA DI DAMOCLE SULLE ELEZIONI COMUNALI”

MENO SOLDI PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO, MA LA POLITICA SE NE CONTENDE IL MERITO

di Piero Piliego Il Fondo Sviluppo e Coesione stanzia 150 milioni di euro per i giochi del mediterraneo dopo che a dicembre era stato bocciato in Parlamento un emendamento da 200 milioni e che aveva fatto temere per il futuro dell’evento. Sarà per effetto delle prossime elezioni amministrative a Taranto, ma fioccano da ogni parteContinua a leggere “MENO SOLDI PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO, MA LA POLITICA SE NE CONTENDE IL MERITO”

DEHORS PER RISTORANTI E BAR: DAL 1° APRILE SCATTA LA TASSA DI OCCUPAZIONE PER LE ‘NUOVE’ CONCESSIONI DI SPAZI PUBBLICI

Dall’1 aprile i pubblici esercizi (bar e ristoranti) dovranno pagare la concessione aggiuntiva di aree pubbliche, di cui avevano potuto gratuitamente beneficiare, durante la crisi pandemica, grazie al decreto Rilancio del 2020 (con le successive proroghe). Con la fine dell’emergenza, fissata al 31 marzo 2022, chi è stato autorizzato dovrà dunque pagare la concessione aggiuntiva.Continua a leggere “DEHORS PER RISTORANTI E BAR: DAL 1° APRILE SCATTA LA TASSA DI OCCUPAZIONE PER LE ‘NUOVE’ CONCESSIONI DI SPAZI PUBBLICI”

GIULIO LEONE ‘SOCIALISTI E REPUBBLICANI IN SOSTEGNO DI MELUCCI’: I GIOVANI SIANO AL CENTRO DELLA POLITICA

“Da uno scambio di opinioni con i miei coetanei si evince che Il 40% dei giovani è lontano dalla politica. Solo il 35% aderisce in modo convinto ad un partito o movimento in campo e il rimanente 60 per cento ha trovato almeno una forza politica a cui fare affidamento”. A parlare è Giulio Leone,Continua a leggere “GIULIO LEONE ‘SOCIALISTI E REPUBBLICANI IN SOSTEGNO DI MELUCCI’: I GIOVANI SIANO AL CENTRO DELLA POLITICA”