DONATELLO A FIRENZE, LA RELAZIONE DEL PROF. RAFFAELE CASCIARO PER L’ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI

L’Associazione Amici dei Musei di Taranto ha organizzato, venerdì 6 maggio,  per il ciclo “Grandi Mostre”, un incontro con Raffaele Casciaro, professore ordinario di Museologia e Storia della Critica d’Arte e del Restauro presso l’ Università del Salento. Il prof. Casciaro terrà una relazione sul tema :”Donatello a Firenze : una mostra epocale”. E’ inContinua a leggere “DONATELLO A FIRENZE, LA RELAZIONE DEL PROF. RAFFAELE CASCIARO PER L’ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI”

AL MARTA, GIOVEDÌ 5 MAGGIO, LA GIORNATA DI STUDI SULLE RICERCHE, LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

“ Giovedì 5 maggio 2022, nella sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, si terrà la Giornata di Studi “Archeologia, storia e architettura a Taranto. Cantieri di ricerca”, accessibile in presenza ai soli relatori e agli studenti del Dottorato in “Patrimoni archeologici, storici architettonici e paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione,Continua a leggere “AL MARTA, GIOVEDÌ 5 MAGGIO, LA GIORNATA DI STUDI SULLE RICERCHE, LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE”

“MERCOLEDÌ DEL MARTA”I RESTI UMANI NELLA RICERCA ANTROPOLOGICA: POTENZIALIT À E LIMITI

“Abbiamo dedicato le conferenze dei mercoledì del mese di aprile all’archeologia funeraria e all’antropologia, con “Racconti d’oltretomba”, e così, grazie alla disponibilità della professoressa Maria Giovanna Belcastro dell’Università di Bologna, recuperiamo uno dei tasselli chiave di questo racconto che ci consente di ripercorrere le tappe salienti dello studio delle vite degli uomini del passato”. LaContinua a leggere ““MERCOLEDÌ DEL MARTA”I RESTI UMANI NELLA RICERCA ANTROPOLOGICA: POTENZIALIT À E LIMITI”

CONSEGNATI AL COMUNE DI TARANTO GLI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

Prosegue l’attività del Nucleo di Supporto istituito presso la Prefettura di Taranto, coordinato dal Viceprefetto Aggiunto, Dott.ssa Rosa Anna Giulitto, in adesione alle indicazioni dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Dopo il primo rilascio spontaneo di un immobile occupato abusivamente, avvenuto a fine dello scorso annoContinua a leggere “CONSEGNATI AL COMUNE DI TARANTO GLI IMMOBILI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA”

“IL PROTOCOLLO DI TEODORO”, PRESENTAZIONE DI UN ‘NOIR’ AMBIENTATO NELLA PROVINCIA TARANTINA

Il prossimo 5 maggio alle ore 18:30 presso la sede del Labum – Laboratorio Urbano di Mottola è in programma la presentazione del libro “il protocollo di Teodoro” (Gelsorosso edizioni, 2021), romanzo noir ambientato nella provincia di Taranto, scritto a quattro mani dal sangiorgese Ivan Solla e dalla palagianese Tiziana Cetera. Evento organizzato dalla PolisportivaContinua a leggere ““IL PROTOCOLLO DI TEODORO”, PRESENTAZIONE DI UN ‘NOIR’ AMBIENTATO NELLA PROVINCIA TARANTINA”