
La Consigliera di Parità Gina Lupo ritorna nelle scuole per parlare di primi amori, violenza domestica e diritti delle donne
Questa mattina, nella sala riunioni della Provincia di Taranto, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle attività della Consigliera di Parità, Gina Lupo, previste per l’anno 2022/2023.
“A partire da settembre, abbiamo intenzione di tornare a lavorare nelle scuole medie inferiori e superiori e di riprendere alcuni progetti già avviati prima che la pandemia ci impedisse di essere presenti tra gli studenti.
Con il progetto “Credevo fosse amore” riapriremo il dialogo” – ha specificato l’avvocato Lupo – “con gli adolescenti di 12-13 anni nelle scuole medie inferiori per tornare a parlare di innamoramento, stereotipi di genere e violenza in ambito familiare. È stato dimostrato che proprio quella fascia di età è stata maggiormente penalizzata dalla pandemia avendo sofferto le conseguenze dell’isolamento ed essendo stata, insieme a tante donne, anche bersaglio di episodi di violenza domestica.
Con il progetto “LE MADRI COSTITUENTI: le 21 donne che hanno scritto la Costituzione – Il lungo cammino dei diritti delle donne”, invece, ritorneremo nelle scuole superiori, per parlare con gli studenti di un evento, l’elezione di ventuno deputate all’interno dell’assemblea costituente, che resti di esempio per le nuove generazioni.
Pur trattandosi” – ha spiegato la consigliera di parità – “di una minoranza (21 deputate su un totale di 556 deputati), è stato grazie alla loro preparazione e soprattutto alla loro determinazione a voler lasciare un segno nella società, che queste donne seppero dare un contributo importante alla discussione su temi chiave per il futuro del nostro paese: uguaglianza, parità di genere, diritti e tutele in tema d’istruzione, famiglia e lavoro.”
Agli incontri negli istituti scolastici la Consigliera di Parità sarà accompagnata da professionisti esperti, psicologi soprattutto, ma anche da Sabrina Pontrelli, già presidente della Commissione e della Consulta alle Pari Opportunità della Provincia di Taranto.
“Ringrazio sin da ora tutti quei professionisti che mi supporteranno nelle mie attività, gli amici psicologi che hanno già risposto al mio appello ma in particolar modo ringrazio Sabrina Pontrelli per la sua presenza qui in conferenza stampa– ha concluso la Consigliera Lupo – per aver voluto dare continuità al lavoro che abbiamo svolto insieme in questi ultimi due anni. Per questo ufficio è importante poter contare sulla esperienza e sulla competenza della dottoressa Pontrelli che generosamente, a titolo gratuito, continuerà a mettere a disposizione della collettività e del mondo femminile.”