Attriti fra produttori e vinificatori sul prezzo dell’uva: Lazzaro chiede un incontro a Pentassuglia 

Primitivo: Confagricoltura Puglia ha fissato un incontro con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione per incardinare istituzionalmente gli attriti tra produttori e vinificatori sul prezzo dell’uva. La riunione è in agenda per mercoledì prossimo nella sede dell’assessorato. “Come abbiamo fatto per i produttori di latte anche questa volta chiediamo prezzi equi che diano dignità”, evidenzia Luca Lazzàro,Continua a leggere “Attriti fra produttori e vinificatori sul prezzo dell’uva: Lazzaro chiede un incontro a Pentassuglia “

A Carosino la Sagra del vino. Inaugurato un nuovo infopoint voluto dal GAL Magna Grecia

A pochi giorni dall’inizio della vendemmia 2022 in Puglia è la città di Carosino ad aver ospitato venerdì 27 agosto, un importante incontro tra gli attori principali del settore vitivinico pugliese: questa la sintesi del convegno organizzato dal Gal Magna Grecia e dal comune di Carosino. All’evento hanno partecipato Onofrio Di Cillo, sindaco di Carosino; Massimo Tripaldi,Continua a leggere “A Carosino la Sagra del vino. Inaugurato un nuovo infopoint voluto dal GAL Magna Grecia”

Una serata dedicata ai cetacei del golfo di Taranto

I dieci anni di attività della Jonian Dolphin Conservation racchiusi in un libro, dal titolo “I cetacei del Golfo di Taranto” che verrà presentato in anteprima allo Yatching Club di San Vito dai protagonisti della Jonian nell’ambito della rassegna L’Angolo della Conversazione. L’appuntamento è per giovedì 1 settembre (ore 21) e sarà Carmelo Fanizza, fondatoreContinua a leggere “Una serata dedicata ai cetacei del golfo di Taranto”

Novella Pastorelli: uve del primitivo, produzione in calo e prezzo incerto

“A pochi giorni dall’inizio della vendemmia vi è ancora incertezza sull’individuazione del miglior prezzo di acquisto per le pregiate uve di Primitivo di Manduria. – dichiara il presidente del Consorzio di Tutela Novella Pastorelli – Si va, indubbiamente, verso un calo della produzione ma al contempo vi sarà un ulteriore innalzamento della qualità del prodotto.Continua a leggere “Novella Pastorelli: uve del primitivo, produzione in calo e prezzo incerto”