La Villa dimenticata

di Cinzia Amorosino Potrebbe essere il simbolo di Taranto stessa, oltre che dell’abbandono subito dall’affascinante e antico parco che lo ospita da parte di chi doveva vigilare e manutenere: il leone, un tempo ruggente, ora accasciato, deturpato, indifferente a ciò che accade intorno a lui. Villa Peripato, un bene artistico e architettonico, uno dei pochiContinua a leggere “La Villa dimenticata”

L’ultimo appuntamento con San Pietro

Sabato 3 settembre apertura serale straordinaria della Cripta del Redentore su iniziativa della cooperativa Polisviluppo. Un’antica tomba a camera della grande necropoli tarantina di età greca e romana, poi divenuta chiesa ipogea durante il Medioevo. Ad oggi, è ancora possibile ammirare l’abside, gli affreschi- tra cui una Deesis con il Cristo Pantocratore, probabilmente del XIIContinua a leggere “L’ultimo appuntamento con San Pietro”

Progetto Ospedale San Cataldo, CQV: “dimenticata l’ala universitaria”

Le considerazioni del presidente del CQV Carmine Carlucci: sono grato al Commissario Michele Pelillo che con responsabilità ha finalmente fatto chiarezza sull’Ospedale San Cataldo e sull’Azienda, dichiarando che il progetto non ha previsto l’ala universitaria. Una “disattenzione” certamente grave che dimostra ancora una volta improvvisazione e mancanza di visione. Nei tanti incontri programmati dal CQVContinua a leggere “Progetto Ospedale San Cataldo, CQV: “dimenticata l’ala universitaria””

ASL: Taranto e Brindisi insieme per la salute.

Avviati a Taranto gli incontri tra le direzioni strategiche delle aziende sanitarie di Taranto e Brindisi. L’obiettivo è l’integrazione e la collaborazione tra le due ASL per migliorare l’offerta di cura per i cittadini. Nella sede della Asl Taranto in Viale Virgilio, martedì 23 agosto, si è svolto un incontro tra la direzione strategica dell’aziendaContinua a leggere ASL: Taranto e Brindisi insieme per la salute.