Concerto di Capodanno Domenica 1 gennaio al Teatro Fusco

Domenica 1 gennaio alle 11.30, Concerto di Capodanno al Teatro comunale Fusco in via Giovinazzi 49 a Taranto. Musiche di Strauss, Rossini, Puccini, ma anche Verdi, Donizetti, Gounod, Gastaldon e Lara, eseguite dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con il soprano Sara Rossini e il tenore Nico Franchini.

Evento a cura di ICO Magna Grecia, Comune di Taranto e Teatro comunale Fusco, in collaborazione con Regione Puglia, Ministero della Cultura, Teatro Pubblico pugliese – Consorzio regionale per le Arti e la Cultura.

«L’Orchestra è impegnata nelle prove per il Concerto di Capodanno con l’auspicio è che questo concerto sia emozionante e, allo stesso tempo, beneagurante», dice Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia.  «Ripartire con la musica è un augurio per la nostra città – prosegue – cosa che faremo al ritmo di melodie italiane e, perché no, di musiche viennesi: sarà questa cornice musicale del primo brindisi dell’anno. Un invito per quanti interverranno: abito elegante per le donne e abito scuro per gli uomini».

Fra i brani in programma: Oh mio babbino caro (Gianni Schicchi, Puccini), Questa o quella (Rigoletto, Verdi), Overture (Nabucco, Verdi), Una furtiva lagrima, Esulti pur la barbara, Caro Elisir sei mio! (Elisir d’amore, Donizetti), Kleine Chronik: Polka (Op.128, Strauss), Ohne Sorge! (Op. 271, Strauss), Aria dei gioielli (Faust, Gounod), Musica proibita (Gastaldon), Granada (Lara).

Biglietti su Ticket Sms. Platea 20 euro, galleria 15 euro. Info: Orchestra della Magna Grecia, via Giovinazzi 28 (392.9199935)

Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con Sara Rossini (soprano) e Nico Franchini (tenore). Musiche di Strauss, Rossini e Puccini, cornice musicale al primo brindisi dell’anno. Si consiglia: abito elegante per le donne e scuro per gli uomini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: