Furti nei vigneti, Confagricoltura Taranto: servono più controlli, intervenga il Prefetto

Nei giorni scorsi tra Montemesola e Grottaglie ignoti hanno portato via circa 2000 pali in acciaio per un valore di oltre 8mila euro, danno a cui si aggiungono i danni strutturali, in particolare all’impianto di sostegno e alle piante di vite: il presidente Luca Lazzàro e il direttore Carmine Palma di Confagricoltura Taranto accendono i riflettori sull’ultima scorribanda avvenuta nelle campagne del Tarantino. Per l’organizzazione si tratta di azioni criminali gravissime che danneggiano imprenditori già impoveriti dagli aumenti e dalle storture di mercato e al quale va posto un freno. Chi opera in campagna è sicuramente più esposto ad azioni criminali che vanno dal furto di raccolti impianti e macchinari alle estorsioni. Nel caso del furto di paletti dell’altra notte – denunciato dall’imprenditore alle forze dell’ordine – sicuramente si tratta di un furto organizzato e perpetrato da una banda composta da più persone.

Serve aumentare la strategia di prevenzione e controllo sul territorio e misure di sostegno che possano aiutare le imprese agricole a dotarsi di strumenti di videosorveglianza e di prevenzione.

Confagricoltura Taranto chiede dunque l’intervento del Prefetto di Taranto, serve un piano che riguardi la sicurezza degli agricoltori, dei raccolti e degli impianti a tutela degli imprenditori e lavoratori onesti del territorio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: