Manduria, imposta di soggiorno solo se le politiche del turismo sono certe e veloci

MANDURIA- APPELLO DI CONFCOMMERCIO ALLA AMMINISTRAZIONE :“L’IMPOSTA DI SOGGIORNO VA BENE,  SOLO SE LE  POLITICHE DEL TURISMO SONO CERTE E VELOCI”

A Manduria sarà introdotta la tassa di soggiorno. L’Amministrazione comunale si appresta a dare il via libera: il prossimo  Consiglio comunale sarà infatti chiamato ad esprimersi in merito al Regolamento comunale che ne disciplinerà il funzionamento.

L’ultimo incontro con l’Amministrazione  del 9 febbraio scorso, ed al quale per le associazioni di categoria era presente solo Confcommercio, vi è stato un confronto sul Regolamento che andrà a disciplinare l’imposta di soggiorno del Comune di Manduria.

A seguito di un’attenta lettura dei punti inerenti la destinazione del gettito, gli obblighi tributari, la misura dell’imposta, le modalità di versamento, i controlli e le sanzioni, Confcommercio ha avanzato le sue osservazioni, ottenendo una serie di modifiche  ed in particolare:  la revisione e riduzione delle tariffe; l’istituzione di un Osservatorio permanente( del quale entreranno a far parte le associazioni di categoria)  per il controllo della destinazione del gettito; la riduzione della misura dell’imposta in base alla durata del soggiorno.

Più in generale l’Amministrazione comunale, accogliendo le richieste di Confcommercio, si è detta disponibile ad avviare un percorso di collaborazione che favorisca il rilancio della offerta turistica del territorio. “ Abbiamo-conferma Dario Daggiano, presidente della delegazione Confcommercio-  da subito tenuto a sottolineare nel confronto con l’Amministrazione che  il gettito derivante dalla tassa di soggiorno deve essere finalizzato a finanziare interventi in materia di turismo e di servizi pubblici che supportino un percorso di  destagionalizzazione del turismo. L’introduzione della imposta di soggiorno deve essere seguita da politiche  del turismo  certe e veloci,   centrate sulla offerta dei  servizi e su la fruizione del territorio   per 12 mesi all’anno. Abbiamo chiesto alla Amministrazione precisi impegni sui temi da sempre al centro delle nostre richieste: igiene, decoro, arredo urbano, mobilità; auspichiamo che l’Amministrazione confermi gli impegni assunti.

A breve sarà approvato il Piano Parcheggi, abbiamo a tal fine espresso le nostre osservazioni al comandante della polizia locale, Umberto Manelli, auspichicando che l’Amministrazione metta da subito in cantiere il piano urbanistico della mobilità sostenibile e per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Confidiamo in  tempi di realizzazione  che prescindano dagli introiti della nuova tassazione perché le imprese del turismo e del commercio  non possono più attendere”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: