Differenziare, valorizzare e incrementare: Il Diktat dell’agricoltura 4.0

Se ne parla nel convegno di studi “Verso l’agricoltura 4.0 nelle Terre del Primitivo – Le opportunità delle tecnologie applicate all’agricoltura” a Manduria presso l’ I.I.S.S. Luigi Einaudi, venerdì 28 Aprile, alle ore 16,30 Differenziare le colture, valorizzare la tradizione e incrementare la produttività. Questo il diktat dell’agricoltura 4.0. L’attuale contesto impone con decisione nell’agricolturaContinua a leggere “Differenziare, valorizzare e incrementare: Il Diktat dell’agricoltura 4.0”

Lunedì 24 aprile al “Turoldo” uno spettacolo con “L’Aquila e il Falco”, Samuela Fumarola e Massimiliano Perrelli.

Tra musica, danza e teatro. Grande appuntamento lunedì 24 aprile alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro Turoldo di Taranto.  La musica dei Pooh sarà la principale protagonista dello spettacolo “Dammi solo un minuto – I Pooh tra musica e teatro” porato in scena dalla tribute band “L’aquila e il falco”. Grande spazio sarà dedicato anche al talento dellaContinua a leggere “Lunedì 24 aprile al “Turoldo” uno spettacolo con “L’Aquila e il Falco”, Samuela Fumarola e Massimiliano Perrelli.”

Casa di Sant’Egidio, l’Amministrazione ha effettuato un intervento di manutenzione straordinaria

Un bene storico e simbolico, per Taranto, la casa natale di Sant’Egidio su pendio La Riccia. La direzione Patrimonio dell’amministrazione Melucci ha predisposto, per l’immobile, un intervento di manutenzione straordinaria già concluso, che ha previsto la messa in sicurezza e il restauro della facciata esterna e di alcune parti interne. «Abbiamo prestato particolare attenzione all’immobileContinua a leggere “Casa di Sant’Egidio, l’Amministrazione ha effettuato un intervento di manutenzione straordinaria”

X Convegno “Il patrimonio artistico delle Confraternite, una ricchezza culturale della città”

È stato presentato nel salone degli Specchi di Palazzo di Città il X convegno internazionale di studi sulla cultura popolare religiosa realizzato in accordo con l’Arcivescovado si terrà a Taranto il 29 e 30 aprile prossimi presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, ed avrà come tema: «Il patrimonio delle confraternite ricchezza culturaleContinua a leggere “X Convegno “Il patrimonio artistico delle Confraternite, una ricchezza culturale della città””

Earth day, confagricoltura: giornata importante per ricordare il ruolo del settore primario

Tutela della natura e sviluppo sostenibile, educazione ambientale, partecipazione fattiva di imprese e cittadini ad iniziative che promuovano la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di preservare il pianeta da squilibri ed abusi di un bene che non è inesauribile. È questa, per Confagricoltura, la mission della Giornata Mondiale della Terra, evento annuale che si celebra il 22Continua a leggere “Earth day, confagricoltura: giornata importante per ricordare il ruolo del settore primario”

Lauree in Infermieristica  alla Cittadella della Carità

Sono giorni di festa quelli che si stanno succedendo nella Cittadella della  Carità, per l’entusiasmo dei neo laureati delle Professioni Sanitarie. Dopo i 23 di Fisioterapia è stata la volta di 25 neo laureati della seduta di Laurea aprile  a.a. 2021/22 del Corso di Laurea in Infermieristica, Polo Didattico – Taranto Università degli Studi diContinua a leggere “Lauree in Infermieristica  alla Cittadella della Carità”

A Massafra “Pierino, il lupo e le altre storie”

Venerdì 21 aprile al teatro comunale di Massafra (Ta), l’orchestra Tebaide d’Italia porterà in scena lo spettacolo musicale “Pierino, il lupo e le altre storie”, con musiche di Sergei Prokofjew e Petrovič Mussorgskij. Il concerto avrà inizio alle 20 e sarà suddiviso in due parti. La prima sarà incentrata sulla favola musicale, scritta nel 1936Continua a leggere “A Massafra “Pierino, il lupo e le altre storie””

Il 25 aprile e il Primo Maggio al MArTA

L’esposizione permanente, Orfeo e le Sirene, la Collezione Ricciardi e la Mostra sul culto di Athena Visite guidate e focus informativi nei due giorni di festa Il 25 aprile giornata di ingresso gratuito e il Primo Maggio apertura straordinaria dalle 8.30 alle 19.30. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto si appresta, così, a vivere altreContinua a leggere “Il 25 aprile e il Primo Maggio al MArTA”

Imu 2023, incontro con gli stakeholder al teatro Fusco

Si terrà sabato 22 aprile nel teatro comunale Fusco, a partire dalle 9:30, un incontro aperto a Caf, ordini professionali e associazioni di categoria per approfondire tutte le novità relative all’Imu 2023, in particolare rispetto all’aggiornamento dei valori di riferimento delle aree fabbricabili e dei coefficienti di riduzione. L’incontro, organizzato dalla direzione Urbanistica del ComuneContinua a leggere “Imu 2023, incontro con gli stakeholder al teatro Fusco”

No al cibo sintetico, ok del Consiglio regionale alla mozione di Stellato.

Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all’introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva.“Con l’approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra  filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio.Continua a leggere “No al cibo sintetico, ok del Consiglio regionale alla mozione di Stellato.”