L’Azienda San Giorgio dedica tre vini ai delfini del Golfo di Taranto

di Silvana Giuliano Sabato 27 maggio, a Palazzo Amati presso Ketos, Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, è stato  presentato ilnuovo progetto di sostenibilità ambientale realizzato dalla  Cantina San Giorgio e dalla Jonian Dolphin Conservation.Il progetto consiste nella nuova linea di vini che la Cantina San Giorgio, del gruppo veneto Tinazzi, ha dedicato ai delfini che vivono nel Golfo di Taranto e  recano sull’etichettaContinua a leggere “L’Azienda San Giorgio dedica tre vini ai delfini del Golfo di Taranto”

NASCE IL PRIMO ALBERGO DIFFUSO DI TARANTO

Per chi non ama i soggiorni in hotel c’è una nuova forma di ospitalità che prende il nome di Albergo Diffuso. Le sue componenti sono dislocate in immobili diversi, che si trovano all’interno dello stesso nucleo urbano. L’aggettivo “diffuso”, denota dunque una struttura orizzontale e non verticale come quella degli alberghi tradizionali, che spesso assomiglianoContinua a leggere “NASCE IL PRIMO ALBERGO DIFFUSO DI TARANTO”

MILANO TARANTO: STORIA E MITO 1951 – 1952: TORNANO I GRANDI NUMERI E LE GRANDI CASE COSTRUTTRICI

di Piero Piliego Il 1951 fu l’anno in cui l’interesse per la Milano Taranto, tornò ai fasti pre conflitto. “I migliori centauri italiani presenti alla sesta Milano – Taranto”, così titolava la Gazzetta del Mezzogiorno del 18 giugno del 1951. Saranno 159 i corridori iscritti e 16 quelli che nella classe 500 tenteranno di battereContinua a leggere “MILANO TARANTO: STORIA E MITO 1951 – 1952: TORNANO I GRANDI NUMERI E LE GRANDI CASE COSTRUTTRICI”

Cultura letteraria e artistica nel Principato di Taranto 2° Convegno di studi

  Il 2° Convegno sul Principato avrà luogo nelle giornate di sabato 20 e di domenica 21 maggio  Il 20  si svolgerà nella sala conferenze  del Dipartimento Jonico – UniBA (via Duomo, 259, Taranto),  il 21, invece, nella sala Convegni del castello Aragonese. Il Convegno è organizzato da AICC – Delegazione di Taranto, Amici dei Musei – Taranto, Società Dante Alighieri – comitato Taranto, Società diContinua a leggere “Cultura letteraria e artistica nel Principato di Taranto 2° Convegno di studi”

128 ANNI FA NASCEVA A CASTELLANETA RODOLFO VALENTINO

Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi, in arte Rodolfo Valentino in via Commercio 34, oggi via Roma 116, da Giovanni Guglielmi, dottore in veterinaria ed ex capitano di cavalleria, e dalla gentil donna Maria Berta Gabriella Barbin, figlia di un medico francese e dama di compagnia della marchesa Giovinazzi. I tanti nomi rivelano alcuni ingredientiContinua a leggere “128 ANNI FA NASCEVA A CASTELLANETA RODOLFO VALENTINO”