Daniela Barreca è il nuovo presidente del Consorzio Agrumicoltori Tarantini, alla guida di una nuova governance che comprende il vicepresidente Carlo Montanaro e i Consiglieri Francesco De Filippis, Erasmo Casamassima e Rosa Salamida. Questa composizione della nuova governance del Consorzio, inoltre, vede garantita la rappresentatività delle principali associazioni datoriali del comparto agricolo. Ricordiamo che laContinua a leggere “Daniela Barreca è il nuovo presidente del Consorzio Agrumicoltori Tarantini”
Archivi mensili:aprile 2023
MArTA in Musica. Domenica 16 aprile il fascino del tango
Il 16 aprile “Tastiera vs Tastiera”: un bandoneón e un pianoforte per raccontare la storia del Tango e la Lekythos con la donna alla finestra. Dopo la pausa dettata dalla Pasqua, torna domenica 16 aprile “MArTA in MUSICA”: la rassegna di musica e archeologia voluta dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto e dall’Orchestra della Magna Grecia. Nella matinéeContinua a leggere “MArTA in Musica. Domenica 16 aprile il fascino del tango”
Al SS. Annunziata torna la musicoterapia in pediatria e oncoematologia
Stamattina la prima lezione, dopo lo stop per il Covid. Grazie all’Associazione Simba, i bambini e i ragazzi ricoverati potranno partecipare ogni venerdì al progetto musicale del musicoterapeuta Fabio De Vincentis. Stamattina è tornata la musicoterapia nei reparti di pediatria e oncoematologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Grazie all’Associazione Simba, promotrice dell’iniziativa, i piccoliContinua a leggere “Al SS. Annunziata torna la musicoterapia in pediatria e oncoematologia”
A Castellaneta, domenica 16 aprile, ritorna la “Corrida”
Era il 6 gennaio 2020 quando si concluse la 16a edizione del ”Superminifestival”, manifestazione musicale organizzata dal Gruppo A.N.S.P.I. della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Castellaneta; nell’ambito delle tre serate si svolse anche la 2a edizione della “Corrida” che fu vinta da Michele Rodia. Il conduttore storico dello spettacolo, Piero Giandomenico, concluse la finale dicendo dandoContinua a leggere “A Castellaneta, domenica 16 aprile, ritorna la “Corrida””
Grano duro, quotazioni basse rischiano di compromettere la produzione italiana
Lazzàro: in Puglia crollo prezzi compromette imprese e lavoro. Le proposte di Confagricoltura al Tavolo Masaf . Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding; fronteggiare la volatilità dei prezzi puntando ancora di più sui contratti di filiera; riattivare la Commissione UnicaContinua a leggere “Grano duro, quotazioni basse rischiano di compromettere la produzione italiana “
Nuovi bus ibridi per Kyma Mobilità, questa estate i primi in circolazione
Sopralluogo in Francia, a Ligny-en-Barrois, dei rappresentanti di amministrazione Melucci e Kyma Mobilità, nello stabilimento Mercedes dove sono in produzione i 56 autobus ibridi che rinforzeranno la flotta dell’azienda cittadina di trasporto pubblico. Frutto di una gara da 20 milioni di euro chiusa alcuni mesi fa, questi nuovi mezzi inizieranno a circolare in città giàContinua a leggere “Nuovi bus ibridi per Kyma Mobilità, questa estate i primi in circolazione”
Waszp. 15-16 aprile a Taranto la zonale di categoria
Taranto si appresta a vivere un altro week end di sport all’insegna del mare e del vento. La rada di Mar Grande sarà protagonista, infatti, i prossimi sabato 15 e domenica 16 aprile, della regata zonale (Puglia) per la categoria di vela Waszp: la deriva monoposto in vetroresina ideata nel 2010 che si caratterizza per l’utilizzo dellaContinua a leggere “Waszp. 15-16 aprile a Taranto la zonale di categoria”
MArTA, record di presenze, 5mila visitatori
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA festeggia un altro piccolo record: 5mila visitatori in soli dieci giorni, dal primo al dieci aprile. Una serie di circostanze consentono al Museo tarantino di segnare un altro importante primato che dimostra come la proposta culturale, se sistemica e organizzata, può contribuire a fare economia. La primaContinua a leggere “MArTA, record di presenze, 5mila visitatori”
“FareAssieme” contro le dipendenze con “Ecologia sociale e contesti di vita”
“Ecologia sociale e contesti di vita” sarà un’articolata giornata di studio e riflessione comune circa gli “inquinamenti” intesi in senso generale, presenti nelle relazioni umane e sociali, e le conseguenze che tali relazioni possono avere sulla vita della comunità e dell’intero ambiente. L’evento si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 aprile,Continua a leggere ““FareAssieme” contro le dipendenze con “Ecologia sociale e contesti di vita””
“A Sud del Mondo” con gli Après La Classe
Il prossimo 25 aprile a Leporano prima tappa del tour. E poi eventi dal mattino a tarda sera. Il nuovo tour nazionale de Gli Après La Classe parte dalla “loro” Puglia. Debutto ufficiale il prossimo 25 aprile, a Leporano, in provincia di Taranto. La band salentina super ospite dell’evento “A Sud del Mondo” che, perContinua a leggere ““A Sud del Mondo” con gli Après La Classe “