
Sarà presentata domenica 16 aprile 2023, alle ore 17, nella Biblioteca Acclavio , la biografia “Chiamatemi Leo” del regista, attore e costumista Leo Pantaleo, nato ad Alberobello nel 1939 e scomparso a Taranto nell’aprile del 2017. Roberta Morleo, giornalista e autrice della biografia, edita dalla Scorpione Editrice, cominciò a scrivere la storia della vita, privata e professionale, di Pantaleo attraverso i racconti del regista suo amico, quando, agli inizi degli anni duemila, ne curava le pubbliche relazioni nel piccolo teatro di via Matteotti, a Taranto. Leo Pantaleo è stato per Taranto una figura importante sul piano artistico e culturale, dall’enorme spessore umano e dalla forte personalità. Visse fra Taranto e Roma, calcando i più prestigiosi palcoscenici italiani, lavorando con Maestri come Fellini, Patroni Griffi, Comencini, Rossellini e Strehler, portando il suo personalissimo talento anche all’estero. Appassionato studioso di Rodolfo Valentino, nel 2008, si fece promotore per la riapertura, a Castellaneta, del Museo dedicato al Mito. Nel corso degli anni aveva effettuato numerose ricerche, giungendo alla conclusione che, sebbene fossero state scritte 350 biografie, nessuna era fedele alla verità.