L’IMPEGNO DI ACQUEDOTTO PUGLIESE SULLA CITTA’ DI TARANTO

Il sopralluogo sugli impianti di sollevamento del borgo antico della città di Taranto dove sono in corso i lavori di Acquedotto Pugliese per un investimento di 250mila euro è avvenuto ieri. Un articolato piano di interventi, realizzato in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Taranto, volto a rendere sempre più efficiente il servizio sulla città. “DopoContinua a leggere “L’IMPEGNO DI ACQUEDOTTO PUGLIESE SULLA CITTA’ DI TARANTO”

POSITIVO UN OPERAIO DI UNA DITTA NON PUGLIESE CHE HA LAVORATO NEI PRESSI DI TARANTO

Un operaio di una ditta del nord Italia, che ha lavorato per soli 3 giorni (all’incirca 7-10 giorni fa) nei pressi dello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto, dopo essersi sottoposto a tampone rinofaringeo, è risultato positivo al Covid-19. Sono intervenuti gli specialisti del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Taranto, sottoponendo a tampone 14 persone che hannoContinua a leggere “POSITIVO UN OPERAIO DI UNA DITTA NON PUGLIESE CHE HA LAVORATO NEI PRESSI DI TARANTO”

TURISMO COVID – GIANGRANDE: “RIPRESA AD AGOSTO, MA NON BASTA!”

Anche la Puglia inizia a tirare le somme di una stagione turistica partita sotto il segno del Covid. Permanenze più brevi, spesa contratta, numeri ridotti. Per molte strutture ricettive, agosto è stato un mese di svolta rispetto alle previsioni di inizio estate, anche se le perdite complessive – secondo l’osservatorio regionale di Federalberghi- si aggiranoContinua a leggere “TURISMO COVID – GIANGRANDE: “RIPRESA AD AGOSTO, MA NON BASTA!””

“PONTOS. IL MARE CHE UNISCE”, RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DAL MEDITERRANEO. UN PROGETTO DEL MArTA

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA e l’Università di Foggia organizzano “Pontos. Il mare che unisce”, una rassegna di suoni e parole dal Mediterraneo, ossia di eventi artistici legati alla cultura del mare, comunità e identità grazie al progetto Fish & Chips (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies) – finanziato dal ProgrammaContinua a leggere ““PONTOS. IL MARE CHE UNISCE”, RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DAL MEDITERRANEO. UN PROGETTO DEL MArTA”

TEST SIEROLOGICI PER IL PERSONALE SCOLASTICO, COME USUFRUIRNE

La Asl Taranto comunica agli operatori della scuola di qualunque ordine e grado, come usufruire dei test sierologici gratuiti contro il Coronavirus.”Il Ministero della Salute ha avviato una campagna di screening per monitorare lo stato di salute del personale docente e non docente operante nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e secondarie pubbliche,Continua a leggere “TEST SIEROLOGICI PER IL PERSONALE SCOLASTICO, COME USUFRUIRNE”

DUE OPERAI POSITIVI NELLO STABILIMENTO ILVA GESTITO DA ARCELORMITTAL

Trovati positivi due operai che lavorano nello stabilimento tarantino gestito da ArcelorMittal.Si tratterebbe di due operai appartenenti a due differenti ditte dell’appalto. “ArcelorMittal, che gestisce gli impianti ex Ilva, ha comunicato alla Asl di Taranto che nel corso della prima settimana di settembre ha ricevuto comunicazioni da parte di due ditte dell’appalto relative alla positivitàContinua a leggere “DUE OPERAI POSITIVI NELLO STABILIMENTO ILVA GESTITO DA ARCELORMITTAL”

RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA’ VECCHIA, SEGNALI POSITIVI

La raccolta differenziata in Città Vecchia è partita e, secondo Kyma Ambente-Amiu, i cittadini rispondono con senso di responsabilità e questo è un bene, al netto di alcuni abbandoni illeciti che purtroppo persistono e che prontamente gli operatori continuano a rimuovere. Il continuo ascolto delle esigenze di commercianti, esercenti e residenti ha permesso a KymaContinua a leggere “RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CITTA’ VECCHIA, SEGNALI POSITIVI”

“PREMIO GENEROSITA'” SABATO SERA A MARTINA

Cerimonia di consegna del “Premio Generosità” sabato alle ore 18 nella Biblioteca comunale “Isidoro Chirulli” di Martina Franca; la serata sarà condotta da Lucia Aquaro, responsabile relazione esterne del Cav Martina Franca.Il riconoscimento viene consegnato a quanti, segnalati dalle associazioni aderenti al Cav (Coordinamento associazioni di volontariato) di Martina Franca, nell’anno si sono rese protagonisteContinua a leggere ““PREMIO GENEROSITA’” SABATO SERA A MARTINA”

ASSOCIAZIONE SIMBA ODV: PATTINAGGIO PER BAMBINI ONCOLOGICI

Al via il progetto “Fai sport con Simba”, grazie all’associazione “Simba Odv” che promuove e sostiene l’attività fisica nei bambini e adolescenti oncologici. Il pattinaggio artistico, con standard qualitativi molto elevati, sarà la prima disciplina sportiva del progetto. I relativi corsi saranno svolti due volte la settimana al Palamazzola, rivolti a bambini con pregressa neoplasiaContinua a leggere “ASSOCIAZIONE SIMBA ODV: PATTINAGGIO PER BAMBINI ONCOLOGICI”

CASA DEGLI ANZIANI: ISCRIZIONI DAL 15 SETTEMBRE

L’assessore ai servizi sociali Gabriella Ficocelli ha visitato la “Casa degli anziani”, in via Lago di Bracciano, gestita dalla cooperativa “La Solidarietà”. Si tratta di un centro diurno per anziani unito a una “casa alloggio” a regime semi-residenziale, per massimo di 9 anziani, accessibile attraverso l’inserimento diretto da parte dei servizi sociali del Comune. L’opportunitàContinua a leggere “CASA DEGLI ANZIANI: ISCRIZIONI DAL 15 SETTEMBRE”