INVITO ALLA CITTÀ PER UN SIT-IN SABATO 5. IL COMITATO DI SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI: “STOP ALLA DISTRUZIONE DELLA COSTA

“Continuano gli attentati all’ambiente naturale ricco di specie faunistiche e di flora mediterranea. Spesso con il beneplacito degli enti preposti alla loro salvaguardia. Un caso eclatante è quello della costa detta di San Francesco degli Aranci / Porto Cupo. Come a dire che non bastavano i danni prodotti dall’industria pesante a Taranto. Un Comitato cittadinoContinua a leggere “INVITO ALLA CITTÀ PER UN SIT-IN SABATO 5. IL COMITATO DI SAN FRANCESCO DEGLI ARANCI: “STOP ALLA DISTRUZIONE DELLA COSTA”

LA MONETA DÀ VOCE ALLA STORIA

Tornano da domani 26 gennaio alle ore 18:00 i “Mercoledì del MArTA”.Le dirette sui canali Facebook e Youtube del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riprendono nel segno di uno dei più importanti patrimoni culturali: quello numismatico.“Dare voce alla moneta: come un pezzo di metallo può diventare testimone della storia” è infatti il leitmotiv che contraddistingueràContinua a leggere “LA MONETA DÀ VOCE ALLA STORIA”

LE INIZIATIVE DI “AZIONE”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Taranto in Azione che fa riferimento al partito di Carlo Calenda. ***^^^***Presso la sede di Azione, in via Capecelatro 7 a Taranto, i dirigenti del partito, il neo eletto segretario provinciale Mario Dinoi e il segretario cittadino Nicola Raffo, hanno tenuto una serie di incontri aperti alle forzeContinua a leggere “LE INIZIATIVE DI “AZIONE””

“LE FARFALLE DI TEREZIN” AL MARTA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Le farfalle non vivono nel ghetto e il piccolo Pavel, imprigionato nel campo di sterminio di Terezín, lo sa.A lui e alle sue farfalle è dedicata la Giornata della Memoria celebrata al Museo Archeologico Nazionale di Taranto in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto, il prossimo giovedì 27 gennaio. In collaborazione con l’Associazione Italia-Israele sezioneContinua a leggere ““LE FARFALLE DI TEREZIN” AL MARTA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA”

AEROPORTO DI TARANTO E LEONARDO, FUTURO INCERTO. LA COMUNITÀ JONICA NE FA LE SPESE E NON DECOLLA

di Cinzia Amorosino Spesso si tende a fondere la vicenda dell’aeroporto di Taranto e quella della Leonardo (ex Alenia) che si trova fuori dal sedime di una delle migliori infrastrutture del territorio, e che usa una delle migliori piste europee, per far semplicemente atterrare il gigantesco Boeing Dream lifter che porta in Usa i pezziContinua a leggere “AEROPORTO DI TARANTO E LEONARDO, FUTURO INCERTO. LA COMUNITÀ JONICA NE FA LE SPESE E NON DECOLLA”

CIS TARANTO, FINANZIAMENTO AGGIUNTIVO DI 2.49 MILIONI PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’ARSENALE

“Tra i beneficiari della nuova rimodulazione delle risorse assegnate al Cis per Taranto figura anche l’Arsenale militare del capoluogo ionico, che difatti godrà di un finanziamento aggiuntivo pari a 2,49 milioni di euro”. Lo fa sapere con una nota la deputata del gruppo Misto, Alessandra Ermellino. “Le ulteriori risorse, che in linea generale andranno aContinua a leggere “CIS TARANTO, FINANZIAMENTO AGGIUNTIVO DI 2.49 MILIONI PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’ARSENALE”

OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE

Nel cantiere dell’erigendo ospedale San Cataldo, sembra che la sicurezza di chi ci lavora sia una questione marginale. Sono giunte diverse immagini che hanno dell’incredibile per la gravità di ciò che mostrano e per l’elevato numero di situazioni di mancato rispetto delle normali norme di sicurezza evidenziate.A fornirle è Luciano Manna attraverso Veraleaks e mostranoContinua a leggere “OSPEDALE SAN CATALDO, DUBBI SULLA SICUREZZA DEL CANTIERE”

AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE

Cosa sta succedendo ad Afo4, uno degli altoforni dello stabilimento Acciaierie d’Italia? Un impianto che da diversi giorni diventa diavolo di notte, che sputa fumi di ogni genere, ed angelo di giorno, che non mostra neanche uno sbuffo di polvere.Luciano Manna di Veraleaks fa sapere che attraverso fonti interne allo stabilimento giunge notizia che l’aziendaContinua a leggere “AFO 4, DOTTOR JEKYLL E MR HYDE”

IL PRIMO “ECO WEEK END” PLASTIC FREE CON I VOLONTARI DELLA PRO LOCO CAPO SAN VITO

Forse per la prima volta in Italia ha avuto luogo a Taranto un “eco week end” plastic free. L’iniziativa di due giorni è stata promossa dai volontari dell’associazione Pro Loco Capo San Vito, guidati dalla presidente Ylenia Gallo, che hanno così cominciato la pulizia invernale delle coste della contrada partendo dal porticciolo. L’azione proseguirà neiContinua a leggere “IL PRIMO “ECO WEEK END” PLASTIC FREE CON I VOLONTARI DELLA PRO LOCO CAPO SAN VITO”

LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE

Dopo che i consulenti di Acciaierie d’Italia hanno scritto al Mite affermando che c’è un errore nei valori epidemiologici che hanno portato alla conclusione di elevato rischio cancerogeno dello stabimento siderurgico di Taranto, il presidente di Peacelink Alessandro Marescotti ha scritto al Ministro della Salute Roberto Speranza contestando la tesi del gestore e fornendo riferimentiContinua a leggere “LE VALUTAZIONI SUL DANNO SANITARIO PRODOTTO DA ILVA SONO VALIDE”