di Silvana Giuliano Lo “Stupor Mundi”, Imperatore del Sacro Romano Impero, toccò più volte le sponde tarantine. Si è svolta infatti, ieri, nel Castello Aragonese di Taranto, la cerimonia di scoprimento della lapide marmorea commemorativa in ricordo di Federico II di Svevia. Sono intervenuti alla cerimonia: Lucio Pierri, presidente dell’Associazione Amici del Castello Aragonese, l’ammiraglioContinua a leggere “L’ORMA DI FEDERICO II NEL CASTELLO DI TARANTO”
Archivi dell'autore:puntidivistapress
LA VOCE DI TARANTO SI FA SENTIRE ANCHE ALLA COP26 DI GLASGOW
Decine di migliaia le persone in corteo durante la Cop26 per la giustizia climatica, una vera marea che chiede un mondo migliore. I giovani in strada a Glasgow hanno chiesto ai governi azioni efficaci sul clima. Di seguito un intervento dell’attivista e ambientalista Luciano Manna che ha partecipato a questo importante summit portando la voceContinua a leggere “LA VOCE DI TARANTO SI FA SENTIRE ANCHE ALLA COP26 DI GLASGOW”
“Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.
E’ buono ma anche bello il Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop. L’etichetta “Luminaria”, Primitivo di Manduria DOP prodotto dalla Cantina Puglia Pop, ha ricevuto il premio Social come migliore etichetta dell’anno, nel corso della 25^ edizione del Vinitaly Design International Packaging Competition promossa, appunto, dall’importante campionaria veronese. La Giuria internazionale diContinua a leggere ““Luminaria”il Primitivo di Manduria DOP, della Cantina Puglia Pop, è il vino più bello d’Italia.”
I CANTIERI INCOMPIUTI: IL LUNGOMARE ABBANDONATO
di Valter Grubissa Le immagini che trovate in allegato sono state scattate venerdi 5 novembre e sabato 6. Insomma, proprio nelle giornate in cui si è celebrata la nascita del movimento politico “Taranto Crea” (si, avete capito bene, proprio come il bando Cis da 3 milioni di eu) da parte del vicesindaco Marti, e deiContinua a leggere “I CANTIERI INCOMPIUTI: IL LUNGOMARE ABBANDONATO”
“MOUSIKE’ ET ARETE’ – LA MUSICA ANTICA DELLA MAGNA GRECIA PROTAGONISTA DEL PROGETTO”
di SILVANA GIULIANO “Mousiké et Areté – La musica antica della Magna Grecia”, è il tema del progetto del bando per la selezione di un compositore e di un autore di testi. Protagonista del progetto la musica antica della Magna Grecia. Alla conferenza stampa, tenutasi nella sala degli incontri del Museo, hanno partecipato: la direttriceContinua a leggere ““MOUSIKE’ ET ARETE’ – LA MUSICA ANTICA DELLA MAGNA GRECIA PROTAGONISTA DEL PROGETTO””
IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE
di Silvana Giuliano Dopo la vendemmia, il mondo del vino riparte da Verona, la capitale italiana del settore, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre.A questo importante incontro, sarà presente anche la principale Dop della Puglia: il Primitivo di Manduria, grazie al suo Consorzio di Tutela Quella di quest’anno, è un’edizioneContinua a leggere “IL PRIMITIVO DI MANDURIA AL VINITALY 2021 SI DECLINA AL FEMMINILE”
VIAGGIO NEL MONDO DEL RUGBY TARANTINO
Abbiamo incontrato Vincenzo La Gioia, vice presidente e Marcello Val (coach Marcello), tecnico juniores della Taranto Rugby Generation. Con loro due campioni nazionali di rugby, tarantini, cresciuti con e grazie ad appassionati come La Gioia e coach Marcello: Antonio Careri e Francesco Rossi. Francesco Rossi, classe 1997, pilone, ha disputato l’ultimo campionato con la RugbyContinua a leggere “VIAGGIO NEL MONDO DEL RUGBY TARANTINO”
WEBINAR SUI PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DELL’ECONOMIA DEL MARE
Fondi europei per lo sviluppo di città sostenibili e partenariati internazionali.“Navigare verso mari puliti, sani e produttivi attraverso l’approccio ecosistemico:il case study Taranto con studiosi, esperti e operatori del Mare e della Pesca” Webinar in diretta fb – 30 giugno 2021 alle 18:00 Continuano gli incontri di approfondimento sulle linee guida dell’Unione Europea in temaContinua a leggere “WEBINAR SUI PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DELL’ECONOMIA DEL MARE”
GROTTAGLIE, IL QUARTIERE ED IL MUSEO DELLE CERAMICHE RIAPERTI AL PUBBLICO
Finalmente, dopo ben sette mesi di chiusura al pubblico, riaprono le botteghe che da sempre animano il quartiere delle ceramiche di Grottaglie.Antica ed ancora oggi fiorente è la produzione di ceramica anche grazie alle ricche cave di argilla rossa presenti sul territorio. Lungo la gravina San Giorgio, si è formato nei secoli un intero quartiereContinua a leggere “GROTTAGLIE, IL QUARTIERE ED IL MUSEO DELLE CERAMICHE RIAPERTI AL PUBBLICO”
ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO
Lunedì 31 maggio la corte si esprimerà su Ambiente Svenduto e sulle possibili condanne da infliggere agli imputati accusati di vari reati legati alle emissioni inquinanti dello stabilimento Ilva di Taranto. Le associazioni tarantine che da anni lottano per la tutela dell’ambiente, rivolgono un appello a tutta la cittadinanza per presidiare, nel rispetto delle normeContinua a leggere “ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO”