L’Università di Foggia ed il Museo Archeologico Nazionale di Taranto-MArTA organizzano “Pontos. Il mare che unisce”, una rassegna di eventi artistici legati alla cultura del mare, comunità e identità grazie al progetto FISH & C.H.I.P.S (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies) – finanziato dal Programma Interreg V/A Grecia – Italia2014/2020, di cui il MArTAContinua a leggere ““PONTOS. IL MARE CHE UNISCE” . RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DEL MEDITERRANEO”
Archivi della categoria: Cultura
ASSEGNATO IL PREMIO GENEROSITÀ A MARTINA FRANCA. CHI SONO I PREMIATI
Un atto di gratitudine verso chi ha aiutato ad aiutare: questo il significato più profondo del “Premio Generosità”, la manifestazione organizzata anche quest’anno dal CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca.Con la conduzione di Lucia Aquaro, la cerimonia di premiazione si è tenuta ieri presso la Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli” di Martina Franca. TraContinua a leggere “ASSEGNATO IL PREMIO GENEROSITÀ A MARTINA FRANCA. CHI SONO I PREMIATI”
TARΛΝΤΟ – CONTO ALLA ROVESCIA PER RIPORTARE ALLA FRUIZIONE DELLA CITTA’ SPARTANA LA BIBLIOTECA ACCLAVIO
Ci siamo, molto probabilmente vista l’accellerazione dei lavori, le Regionali premono evidentemente, La Biblioteca Acclavio e il Piazzale Bestat, di cui abbiamo reso nota la situazione in altri posts. verrà RICONSEGNATA alla fruizione di appassionati e studenti. Un contenitore culturale, ammodernato, reso più accattivante e in linea con i nuovi std di sicurezza anche alContinua a leggere “TARΛΝΤΟ – CONTO ALLA ROVESCIA PER RIPORTARE ALLA FRUIZIONE DELLA CITTA’ SPARTANA LA BIBLIOTECA ACCLAVIO”
“PONTOS. IL MARE CHE UNISCE”, RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DAL MEDITERRANEO. UN PROGETTO DEL MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA e l’Università di Foggia organizzano “Pontos. Il mare che unisce”, una rassegna di suoni e parole dal Mediterraneo, ossia di eventi artistici legati alla cultura del mare, comunità e identità grazie al progetto Fish & Chips (Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies) – finanziato dal ProgrammaContinua a leggere ““PONTOS. IL MARE CHE UNISCE”, RASSEGNA DI SUONI E PAROLE DAL MEDITERRANEO. UN PROGETTO DEL MArTA”
“PREMIO GENEROSITA'” SABATO SERA A MARTINA
Cerimonia di consegna del “Premio Generosità” sabato alle ore 18 nella Biblioteca comunale “Isidoro Chirulli” di Martina Franca; la serata sarà condotta da Lucia Aquaro, responsabile relazione esterne del Cav Martina Franca.Il riconoscimento viene consegnato a quanti, segnalati dalle associazioni aderenti al Cav (Coordinamento associazioni di volontariato) di Martina Franca, nell’anno si sono rese protagonisteContinua a leggere ““PREMIO GENEROSITA’” SABATO SERA A MARTINA”
T.R.U.St. – WORK IN PROGRESS – L’ARTE DEI WRITERS NELLA CITTA’ SPARTANA. T.R.U.St. – TARANTO REGENERATION URBAN STREET
Gli Artistri Writers Tony GALLO, Dimitris TAXIS e Cosimo Caiffa alias CHEONE sono in piena attività sia alle case Bianche del Quartiere PaoloVI e sia presso il piazzale Bestat Biblioteca Acclavio. Lo ricordiamo ancora, che questa attività è stata promossa e fortemente voluta dalla nostra Amministrazione ed in particolare dall’Assessore Fabrizio Manzulli, che ne haContinua a leggere “T.R.U.St. – WORK IN PROGRESS – L’ARTE DEI WRITERS NELLA CITTA’ SPARTANA. T.R.U.St. – TARANTO REGENERATION URBAN STREET”
“SARAH – LA RAGAZZA DI AVETRANA”, IL ROMANZO-VERITA’. DOMANI LA PRESENTAZIONE
E siamo al secondo appuntamento settembrino dell’Angolo della Conversazione. Domani proseguirà l’iniziativa portata avanti con successo tutta l’estate dallo Yachting Club di San Vito-Taranto. La scorsa settimana terrazza gremita per la presentazione de “I diari segreti” di Giulio Andreotti, un vero e proprio evento a cui hanno preso parte oltre centocinquanta persone, secondo le normeContinua a leggere ““SARAH – LA RAGAZZA DI AVETRANA”, IL ROMANZO-VERITA’. DOMANI LA PRESENTAZIONE”
MASSIMO CIMAGLIA NARRA L’ANNIBALE TRADITO
Domenica 13 nuovo appuntamento con “Storie di Taranto”, viaggi tra arte, archeologia e tradizioni. Un tuffo nel passato dell’antica Taras, dalla necropoli alle mura greche complice la visita guidata tematica a cura della cooperativa Polisviluppo arricchita da una suggestiva narrazione teatrale dell’artista Cimaglia, di origini tarantine, conosciuto a livello nazionale. Archeologi e guide turistiche condurrannoContinua a leggere “MASSIMO CIMAGLIA NARRA L’ANNIBALE TRADITO”
ORCHESTRA GIOVANILE MAGNA GRECIA, BANDO SCADE A FINE MESE
Ancora pochi giorni a disposizione per consultare le informazioni, produrre i documenti richiesti e iscriversi al bando con il quale saranno selezionati ottanta giovani musicisti, di età compresa fra i 10 e i 25 anni, che rientreranno nel progetto “Orchestra giovanile della Magna Grecia-Città di Taranto”. Si ricorda che le domande con allegata la documentazioneContinua a leggere “ORCHESTRA GIOVANILE MAGNA GRECIA, BANDO SCADE A FINE MESE”
SULLE TRACCE DELLA PRESENZA EBRAICA. TARANTO APPRODO IMPORTANTE IN TUTTI I SECOLI
Servizio a cura di Cinzia Amorosino Lo scorso 6 settembre, si è svolta la “Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020” sul tema: “Percorsi ebraici”. Ad un anno di distanza dalla firma del protocollo d’intesa, tra il museo Archeologico Nazionale di Taranto e l’Associazione Italia-Israele, sezione di Bari – Alexander Wiesel, è stata ospitata la conferenzaContinua a leggere “SULLE TRACCE DELLA PRESENZA EBRAICA. TARANTO APPRODO IMPORTANTE IN TUTTI I SECOLI”