Voleranno sulla superficie del Mar Grande con una velocità di 50 nodi, proprio nello specchio acqueo di fronte al grande Palazzo del Governo.‘SailGP – powered by nature’ è il campionato velico che gareggia per un futuro migliore, promuovendo un mondo alimentato dalla natura. Competizione di punta per i catamarani F50, SailGP presenta squadre nazionali cheContinua a leggere “SAIL-GP, CATAMARANI PRONTI A VOLARE SUL MAR GRANDE DI TARANTO. ANCORA DISPONIBILI TICKET PER ASSISTERVI”
Archivi della categoria: Cultura
C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO
di Enrico Vetrò Nel 1912 il filantropo Cav. Gaetano Frisini, con atto stilato presso il notaio Gaetano Mazzili, donava ai Tarentini il suo palazzo, tuttora insistente in via Mazzini 199, angolo via Leonida. Era stato il felice epilogo della lodevole iniziativa promossa da Giovanni D’Andrea di Alfedena (AQ), rinomato medico municipale e ufficiale sanitario attivoContinua a leggere “C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO”
MERCOLEDI DEL MArTA: STASERA ERACLE, UN EROE IDENTITARIO PER LA MAGNA GRECIA
L’ultimo Mercoledì del MArTA di marzo sarà dedicato, stasera 31 alle ore 18, alla storia del colosso di Eracle e di una identità da ritrovare.L’appuntamento è in diretta sui profili social Facebook e Youtube del MArTA.Così una nota del Museo Archeologico Nazionale di Taranto: “I leoni di San Marco a Venezia, il Colosseo a Roma,Continua a leggere “MERCOLEDI DEL MArTA: STASERA ERACLE, UN EROE IDENTITARIO PER LA MAGNA GRECIA”
IL GIARDINO SEGRETO DI VIA PACORET DE SAINT BON
In via Amm. Pacoret de Saint Bon, nel Borgo di Taranto, c’è un giardino chiuso da un alto muro. Oltre il muro si scorgono le chiome degli alberi, fra i quali in questo mese fa bella mostra di sé un limone carico di frutti. Questo straordinario angolo verde nel cuore della città, affidato alla MarinaContinua a leggere “IL GIARDINO SEGRETO DI VIA PACORET DE SAINT BON”
IL MArTA RACCONTA LE SUE MERAVIGLIE NELLA GIORNATA DEL PAESAGGIO
Domenica 14 marzo è stata celebrata in tutta Italia la Giornata nazionale del Paesaggio. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha dedicando due giornate a questa importante ricorrenza. Domenica 14 marzo, si è svolto il primo laboratorio digitale creativo all’interno di un Museo Nazionale, sul tema del paesaggio; la mattinata di lunedì si è apertaContinua a leggere “IL MArTA RACCONTA LE SUE MERAVIGLIE NELLA GIORNATA DEL PAESAGGIO”
Il futuro del “muraglione
Il cosiddetto “muraglione dell’arsenale”, per qualcuno un monumento da tutelare, per altri un ingombro da eliminare, una cosa è certa, non può essere abbandonato e fare finta che non esista.. Vogliamo aprire un dibattito per comprendere come i tarantini vedono questo simbolo della città.Francesco Pasculli, agronomo e profondo estimatore delle bellezze tarantine e a cuiContinua a leggere “Il futuro del “muraglione”
TARANTO E LA NINFA TRASCURATA
Della storia antica di Taranto restano poche testimonianze all’interno del tessuto urbano, risparmiate dalla furia distruttrice che caratterizzò i primi anni della edificazione della città post unitaria, seguita poi dalla massiccia speculazione edilizia negli anni 60 e 70 del secolo scorso. I resti del tempio dorico del VI secolo a.C. in Piazza Castello costituiscono l’esempioContinua a leggere “TARANTO E LA NINFA TRASCURATA”
GRANDE OPERAZIONE AL MUSEO DI TARANTO: TORNANO AL MONDO BEN 40MILA REPERTI DIGITALIZZATI. SE NE PARLA IN DIRETTA MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE
“Il Museo di Taranto è valore e patrimonio per il mondo e al mondo deve tornare”. Come non essere d’accordo con la direttrice Eva Degl’Innocenti visto che “l’arte e la cultura non debbono essere elementi da cui estrarre valore passivamente, ma sono risorse che ci consentono di elaborare nuove visioni, che possono ispirare l’arte contemporanea,Continua a leggere “GRANDE OPERAZIONE AL MUSEO DI TARANTO: TORNANO AL MONDO BEN 40MILA REPERTI DIGITALIZZATI. SE NE PARLA IN DIRETTA MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE”
TARANTO OSPITERÀ UNA REGATA REGIONALE DI CANOTTAGGIO
Si è tenuta questa mattina, presso la sala degli specchi di Palazzo di città, la conferenza stampa di presentazione della prima e seconda regata regionale di canottaggio prevista nei giorni 3 e 4 ottobre prossimi (manifestazioni agonistiche valide per le classifiche nazionali della Federazione Italiana Canottaggio). “ I numeri delle presenze sono davvero eccezionali –Continua a leggere “TARANTO OSPITERÀ UNA REGATA REGIONALE DI CANOTTAGGIO”
PAISIELLO NEL MITO TRA MOZART E IL JAZZ
La mitologia nelle opere di Gluck, Paisiello e Mozart. Taranto torna a celebrare il genius luci con la XVIII edizione del Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”, che si apre mettendo in relazione la produzione del grande operista con due illustri autori coevi e i temi dell’antichità, così intimamente legati allaContinua a leggere “PAISIELLO NEL MITO TRA MOZART E IL JAZZ”