Finalmente, dopo ben sette mesi di chiusura al pubblico, riaprono le botteghe che da sempre animano il quartiere delle ceramiche di Grottaglie.Antica ed ancora oggi fiorente è la produzione di ceramica anche grazie alle ricche cave di argilla rossa presenti sul territorio. Lungo la gravina San Giorgio, si è formato nei secoli un intero quartiereContinua a leggere “GROTTAGLIE, IL QUARTIERE ED IL MUSEO DELLE CERAMICHE RIAPERTI AL PUBBLICO”
Archivi giornalieri:30 Maggio 2021
ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO
Lunedì 31 maggio la corte si esprimerà su Ambiente Svenduto e sulle possibili condanne da infliggere agli imputati accusati di vari reati legati alle emissioni inquinanti dello stabilimento Ilva di Taranto. Le associazioni tarantine che da anni lottano per la tutela dell’ambiente, rivolgono un appello a tutta la cittadinanza per presidiare, nel rispetto delle normeContinua a leggere “ARRIVA LA SENTENZA AMBIENTE SVENDUTO”
SAIL-GP, CATAMARANI PRONTI A VOLARE SUL MAR GRANDE DI TARANTO. ANCORA DISPONIBILI TICKET PER ASSISTERVI
Voleranno sulla superficie del Mar Grande con una velocità di 50 nodi, proprio nello specchio acqueo di fronte al grande Palazzo del Governo.‘SailGP – powered by nature’ è il campionato velico che gareggia per un futuro migliore, promuovendo un mondo alimentato dalla natura. Competizione di punta per i catamarani F50, SailGP presenta squadre nazionali cheContinua a leggere “SAIL-GP, CATAMARANI PRONTI A VOLARE SUL MAR GRANDE DI TARANTO. ANCORA DISPONIBILI TICKET PER ASSISTERVI”
C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO
di Enrico Vetrò Nel 1912 il filantropo Cav. Gaetano Frisini, con atto stilato presso il notaio Gaetano Mazzili, donava ai Tarentini il suo palazzo, tuttora insistente in via Mazzini 199, angolo via Leonida. Era stato il felice epilogo della lodevole iniziativa promossa da Giovanni D’Andrea di Alfedena (AQ), rinomato medico municipale e ufficiale sanitario attivoContinua a leggere “C’ERAVAMO TANTO AMATI: PALAZZO “FRISINI”, IL BARBONE URLANTE NEL CENTRO DI TARANTO”