
Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 18, presso il Frantoio Oleario Nastasia, via Taranto Lecce 21, a Fragagnano, si terrà il primo di una serie di eventi promossi da Salento delle Murge, per la valorizzazione delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. “Passami l’olio” propone un interessante confronto sul tema del turismo dell’olio, puntando sulla varietà degli interventi dei relatori esperti di diversi settori. L’apertura dell’incontro vedrà i saluti istituzionali di Giuseppe Fischetti sindaco Comune Fragagnano, di Carmen Valente, manager di rete Salento delle Murge e di Nino Nastasia, titolare del Frantoio oleario “Nastasia”. Alessandra Basile, referente per la comunicazione della rete “Salento delle Murge”, coordinerà gli interventi dei relatori: Rita Mazzolani, direttrice del Gal Terre del Primitivo; Elisabetta De Blasi, foodexpert e responsabile nazionale della formazione per il Consorzio Turismo dell’Olio Evo DOP IGP Bio; Anna Trono, presidente dell’Associazione Internazionale Routes for All e docente presso l’Università del Salento; Marika Massaro, ricercatrice CNR, specializzata in dieta mediterranea; Anna Lucia Galeone giornalista enogastronomica; Andrea Marulli, consulente in sviluppo strategico, fondatore di Growth Spiral Consulting.
Patrizia Cannalire, panel accreditata, guiderà l’esperienza del laboratorio di degustazione dell’olio. Conoscere i territori di produzione, il lavoro che sta alla base di coltivazioni e trasformazioni di prodotti di eccellenza, le storie ed il sapere degli esperti della terra, è un dono di cultura e bellezza, che arricchisce ciascun fruitore e aumenta il senso di appartenenza ad una Terra generosa ed accogliente.
Salento delle Murge è una rete di imprese con la “missione” di sviluppare un brand per questa parte di Puglia ancora da scoprire.
Ventiquattro imprese di vari settori, che in sinergia con il territorio, scoprono e valorizzano le proprie radici e le proprie attività imprenditoriali per un’offerta turistica collettiva che presta attenzione alla anima vera di questa sub regione salentina. Con la professionalità delle nostre aziende selezioniamo itinerari ed esperienze culturali ed enogastronomiche per rendere indimenticabile un passaggio in questa terra meravigliosa, proponendo un’offerta turistica in una nuova chiave tra arte, folklore, storia e cibo, così da mostrare tutti gli aspetti fuori dalle più conosciute rotte turistiche.
Carmen Valente, manager di rete, così interviene in merito alla programmazione delle prossime iniziative:
“Olive, uva, fichi, capperi, ortaggi trasformati in olio, vino, succhi, conserve e confetture sono espressione della cultura e tradizioni del territorio. Salento delle Murge avvia un processo di valorizzazione commerciale dei prodotti delle aziende in chiave di filiera, territorio, brand e turismo esperienziale. I luoghi di produzione dei beni agroalimentari e artigianali diventano attrattori turistici identitari del territorio contribuendo alla crescita dell’attrattività rurale”.
Le nostre aziende si trovano al seguente link : Gli scogli della rete – Salento delle Murge
Le nostre proposte si trovano al seguente link: Le proposte del Salento delle Murge – Salento delle Murge