LUNEDÌ 20 GIUGNO TERZO APPUNTAMENTO DI “LIBRARIA”

Si svolgerà LUNEDI’ 20 GIUGNO ore 18:30 il terzo appuntamento di “LibrAria”, la prima rassegna di libri arte e immagini della città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti. Questo appuntamento di “rEstate in Galleria”, primo step della rassegna, ospiterà la presentazione dell’ultima sillloge poetica composta da Antonio Bux dal titolo “Labirintiti”, edito nella Collana Editoriale di Poesia – Calliróe – curata da Barbara Gortan per Edit@ Casa Editrice & Libraria.

Lunedì 20 giugno a partire dalle 18:30, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese (Piazza Castesso, ingresso adiacente al Ponte Girevole), Introduce e modera Domenico SELLITTI, presenta Barbara GORTAN, interviene l’autore Antonio BUX.

L’evento sarà  l’occasione per presentare al pubblico la nuova collana editoriale che  da Taranto muove i primi passi abbracciando Poesia di ampio respiro grazie alla adesione al progetto di illustri poeti di fama.

LA COLLANA – Il nome della collana trae ispirazione da Calliróe, una ninfa della mitologia classica. Figlia di Oceano e di Teti, è una delle Oceanine più illustri. Il suo nome deriva dal greco Kallirróη e significa “bel flusso” (riferito a tutto ciò che, nel corso della vita, scorre recando bellezza). Il mito ne tramanda la capacità di mutare il destino degli uomini, appunto attraverso Bellezza e Amore. Questa collana, dunque, trae gli auspici dallo stesso desiderio: restituire eterna grazia e giovinezza alla Poesia, piacere e meraviglia in chiunque la legga.

IL LIBRO – È un esercizio di scrittura automatica, questo Labirintiti, prosimetro costituito da cinquantadue componimenti equamente divisi tra prose poetiche che assumono la forma di veri e propri blocchi semantici dove l’ossessione ritmica è protagonista, e altri più brevi frammenti che graficamente tendono all’oscillazione, al creare un sistema ondoso generante una catarsi nel lettore. Un’opera che sperimenta su se stessa la sottile, ma profonda, linea che separa e unisce allo stesso tempo la scrittura in prosa e in versi.

L’AUTORE – Antonio Bux (Foggia, 1982) ha pubblicato, tra l’altro, Trilogia dello zero (2012), Kevlar (2015), Naturario (2016), Sasso, carta e forbici (2018) e La diga ombra (2020). In spagnolo ha pubblicato: 23 – fragmentos de alguien (2014), El hombre comido (2015), Saga fami- liar de un lobo estepario (2018) e in vernacolo foggiano la silloge Lattèssanghe (2018). Redattore per la rivista Avamposto, ha fondato e dirige il blog Disgrafie e alcune collane editoriali.

L’iniziativa, organizzata da Edit@ Casa Editrice, dal Caffè Letterario di Edit@, in collaborazione con la Pro Loco di Taranto e l’Info Point Taranto, gode del patrocinio morale della Provincia di Taranto, del Comune di Taranto e dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane); media partner dell’evento: l’emittente radiofonica Latte e Miele ed il quotidiano BuonaSera Taranto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: