
La rassegna intitolata “Taranto d’estate” inizia il 20 p.v. con la presenza dell’autore tarantino, Giuliano Pavone e del suo ultimo romanzo “Gli scorpioni”, per i tipi della Laurana.
La rassegna letteraria organizzata dalle librerie Mandese si svolge interamente in pieno centro città, di fronte alla storica libreria Mandese di Via D’Aquino, 142.

L’obiettivo è promuovere eventi culturali insieme ad un’idea di promozione del Borgo Umbertino, non solo un luogo del cuore ma anche base per il commercio della nostra comunità e utile al rilancio, anche economico, dell’intera città di Taranto.
La rassegna proseguirà nei giorni seguenti:
26 Luglio con la presentazione di “Ritagli di Giornale” di Rocco Caulli, graphic novel dell’etichetta tarantina Ottocervo diretta da Maurizio Cotrona e Gian Marco de Francisco;
27 Luglio con la presentazione di due romanzi in contemporanea Francesco Spiedo “Non muoiono Mai” Fandango e Alfredo Palomba “Quando le belve arriveranno” Woijtek Edizioni; Modera Andrea Martina;
28 Luglio con la presentazione del libro postumo di Tommaso Anzoino “Storie di mezza giornata” Antonio Mandese Editore & Figli con gli interventi di Loredana Flore e Tonio Attino.
Il 20 Luglio, alle ore 20.00, si comincia dunque con “Gli scorpioni” di Giuliano Pavone.
Di chi è la voce che si rivolge a una giovane scrittrice durante il suo viaggio al Sud? Il dubbio ci accompagna lungo un seducente percorso di scoperta, ambientato in un’estate mediterranea piena di luce ma attraversata da una sottile inquietudine. Il carattere complesso della ragazza e i misteri di una terra senza tempo, che sembra abitata solo da animali e uomini silenziosi, sono gli ingredienti di uno speciale rapporto a due che è, soprattutto, un inno alla potenza creatrice della scrittura.
Modera Antonio Mandese
Interviene Angela Giovanna Todaro
L’Autore Giuliano Pavone (1970) è nato a Taranto e dal 1988 vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista, ha collaborato con molti quotidiani e periodici e oggi lavora in un’agenzia di comunicazione.

