Grottaglie: Music Festival “San Francesco De Geronimo” 

Music Festival “San Francesco De Geronimo” a Grottaglie a partire dal 2 settembre fino a fine novembre

Un festival dedicato alla bellezza della musica classica, genere al quale spesso non viene riservato molto spazio. Per tutti gli appassionati o per coloro che ne sono semplicemente incuriositi. L’idea nasce da una collaborazione che si è consolidata con il passar degli anni, a Grottaglie, tra le Associazioni AMJ Paisiello e San Francesco de Geronimo che hanno per anni organizzato alcuni concerti nel Santuario, in occasione della festa patronale. Quest’anno, si è voluto ingrandire il progetto, per renderlo più strutturato e attrattivo, promuovendo un piccolo Festival. L’evento, che si articola in sei appuntamenti a partire dal 2 settembre, si divide in due momenti diversi: il primo che include quattro date, in concomitanza con la festa patronale, il 2, il 6, il 9 e l’11 settembre, quando gli spettacoli musicali si terranno, a partire dalle 21.00, presso il Castello Episcopio; il secondo a fine novembre, ed esattamente il 22 ed il 27 alle 19.00 al Santuario di San Francesco nel cuore del Centro storico di Grottaglie. Saranno protagoniste due espressioni musicali diverse: a settembre il pianoforte e a novembre il canto.

Maestro Colonna

Francesco Colonna, presidente AMJ (Associazione Musicale Jonica Paisiello): “La prima edizione del Music Festival, che inauguriamo il 2 settembre, è semplicemente un sogno che si realizza. Noi ci auguriamo che si possa fare sempre meglio e di più. Vivo questa fase di nascita del Festival con lo spirito e con l’emozione tipici di chi è cresciuto con la musica proprio in una delle due associazioni promotrici dell’evento, e ha fatto della musica la sua vita”.

Maestro dello Jacovo

Il maestro Nunzio dello Jacovo, direttore artistico del Festival, nonché fondatore con il dott. Franco Caputo, dà qualche anticipazione sulla prima data: “Cominciamo venerdì 2 settembre con CIAIKOVSKY PIANO RECITAL e soprattutto con Luciano Lanfranchi, grande maestro e figura di riferimento in un contesto internazionale, e anche nella mia personale crescita e nella scelta del mio indirizzo musicale. Pianista ultraottantenne di rilievo che ha avuto una grande carriera che si è espressa in tutta Europa, in conservatori molto importanti. Musicista speciale, che ha saputo trasformare un limite, dal momento che è non vedente da quando era ragazzino, in energia, grande motivazione e forza d’animo. Il Maestro Lanfranchi – conclude Nunzio dello Jacopo – è testimone di cosa si può fare quando dentro c’è una forte determinazione e il grande bene della musica”.

Maestro Lanfranchi

L’Associazione AMJ festeggia inoltre quest’anno il ventennale di attività scolastica, divulgazione musicale e concerti, e lo fa dedicando una serata ad hoc, quella di domenica 11 settembre. 

È stato possibile concretizzare il Music Festival San Francesco De Geronimo grazie all’intervento di alcuni partner: in primis la pluri Associazione San Francesco De Geronimo; a livello economico determinante è stato il sostegno dell’amministrazione comunale di Grottaglie, e poi ancora di Monun Hotel Ristorante Spa, Il Paradiso Sala Ricevimenti e Michele Fornaro Impianti, da Martina Franca la ditta Santoro Pianoforti.

Media Partner Oraquadra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: