“UIL e ADA non abbandonano gli anziani” – Parte il corso di cucina e di lingua inglese a Palagiano

Presentato nella giornata di sabato 14 gennaio presso la biblioteca comunale “Vito Laterza” di Palagiano il corso di cucina e di lingua inglese organizzato dall’ADA, l’associazione per i diritti degli anziani.Alla presenza del presidente di ADA Salvatore Cirillo, della vicepresidente nonché responsabile della UIL di Palagiano Tonia Bove, anche il Sindaco di Palagiano Domiziano Lasigna,Continua a leggere ““UIL e ADA non abbandonano gli anziani” – Parte il corso di cucina e di lingua inglese a Palagiano”

Lazzàro: “Xylella, troppo pochi tre anni di indennizzo. Confagricoltura Puglia sostiene la mozione di Pagliaro” 

“Siamo pienamente in linea con la mozione del consigliere regionale Paolo Pagliaro, tre anni di indennizzi sono troppo pochi per gli agricoltori vittime della Xylella, ne servono almeno cinque”, così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro sulla proposta del consigliere regionale leccese di ristabilire il principio di uguaglianza secondo cui casi oggettivamente diversi devonoContinua a leggere “Lazzàro: “Xylella, troppo pochi tre anni di indennizzo. Confagricoltura Puglia sostiene la mozione di Pagliaro” “

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto premia gli iscritti con 25, 30, 40 e 50 anni di professione

Grande festa per l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto in occasione della cerimonia di premiazione degli iscritti all’Albo da 25, 30, 40 e 50 anni. Nel corso dell’evento svoltosi all’Hotel Salina, il Consiglio dell’Ordine presieduto da Francesco Vizzarro ha premiato gli iscritti per le annualità 2021 e 2022. Premio speciale al  pastContinua a leggere “L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto premia gli iscritti con 25, 30, 40 e 50 anni di professione”

Anticorruzione e trasparenza: tornano i seminari formativi Asl Taranto.

Giovedì 26 gennaio il seminario di apertura del corso organizzato da Asl Taranto nella sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Cinque incontri con dirigenti nazionali, magistrati e accademici per formare e sensibilizzare sull’anticorruzione e la legalità nella Pubblica amministrazione, con focus sulla sanità. Al via il ciclo di seminari formativi “Etica, qualità e organizzazioneContinua a leggere “Anticorruzione e trasparenza: tornano i seminari formativi Asl Taranto.”