
Saranno circa cento le rappresentanze della Scuola jonica (Liceo Archita, Liceo Battaglini, Liceo Artistico Calò di Grottaglie, Liceo Vittorino da Feltre, Liceo Tito Livio di Martina Franca, Istituto Alberghiero Mediterraneo di Pulsano, Istituto Alberghiero Elsa Morante di Crispiano, IISS Archimede, ISs Cabrini, IISS Einaudi di Manduria, I1SS Liside, ISS Mondelli di Massafra, ISs Pacinoti, IlSS Righi), del Dipartimento Jonico-UniBA, dei militari-allievi delle Scuole Sottufficiali della Marina Militare e dei Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto che animeranno la giornata organizzata dalla Prefettura il 27 gennaio prossimo alle ore 9.00, per il “Giorno della Memoria”. Nel dibattito, di cui saranno protagonisti gli studenti, condotto dal Prof. Stefano Vinci, Docente di Storia del Diritto italiano del Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, saranno affrontate tematiche di grande interesse come quelle relative alla Shoah in Puglia. Saranno esposte, per l’occasione, opere pittoriche a tema realizzate dagli allievi del locale Liceo Artistico Calò di Taranto e a cura dei musicisti allievi del Liceo Archita saranno eseguiti brani musicali. Durante la cerimonia, il Prefetto Demetrio Martino consegnerà la Medaglia d’Onore concessa dal Sig. Presidente della Repubblica alla memoria del Signor Giuseppe Angelini, deportato in un lager nazista durante il secondo conflitto mondiale.