“Vino”, il gruppo di FI ha presentato una mozione a tutela del comparto

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia. 

“Un colpo alla dieta mediterranea e ad uno dei comparti che rappresentano un fiore all’occhiello del Made in Italy: la questione dell’etichettatura degli alcolici su cui punta l’Unione Europea richiama tutti alla difesa degli interessi del nostro Paese. Vino e birra nel mirino di Bruxelles, con etichette che dovrebbero far desistere il consumatore. Eppure, un conto è l’abuso ed un altro è il consumo responsabile, considerando peraltro che vino e birra non possono essere assimilati ai super alcolici. Per la Puglia, che ormai vanta una vasta produzione vitivinicola di qualità, può rappresentare un danno ingentissimo ed è per questo che presenteremo una mozione in Consiglio regionale per impegnare la Giunta ad esperire ogni strada utile alla tutela delle nostre aziende. Sul tema si stanno costruendo polemiche e dibattiti, contrasti del mondo scientifico e rincorse alla visibilità, senza tener conto degli interessi commerciali del nostro Paese. Siamo per il consumo responsabile e sosteniamo ogni percorso educativo a riguardo che possa tutelare la salute dei cittadini dagli eccessi, ma mortificare migliaia di aziende con etichette “repellenti” sarebbe inaccettabile. Il governo nazionale sta promuovendo tavoli per la risoluzione del problema ed anche la Regione può e deve farsi sentire, sostenendo l’esecutivo in questo percorso e tutti i nostri produttori”./comunicato 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: