Itinerari ebraici, è il tema della Giornata europea della cultura ebraica che si celebra domani 6 settembre. Il Comitato qualità della Vita che dal 2005 ha approfondito la “tematica” con il progetto di ricerca di Anna Maria La Neve: BERIT, pone all’attenzione delle autorità competenti, alcune proposte nella considerazione che il grande patrimonio culturale ebraicoContinua a leggere “ITINERARI EBRAICI”
Archivi della categoria: Cultura
PARLA L’EX ASSESSORE CINQUEPALMI : “LA POLITICA NON È COME L’ORTO DI CASA PROPRIA. NESSUN EQUILIBRISMO VALE IL FUTURO DI UNO STUDENTE”
La dichiarazione dell’ex assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Taranto, Deborah Cinquepalmi, inizia con l’augurio di buon lavoro al suo successore Francesca Portacci.Nelle vicende politiche non si vuole addentrare ma sembra l’abbia colta inaspettatamente questa sostituzione e quindi i motivi sono abbastanza chiari, a ben leggere tra le righe. “Nessuna manovra e nessun equilibrismoContinua a leggere “PARLA L’EX ASSESSORE CINQUEPALMI : “LA POLITICA NON È COME L’ORTO DI CASA PROPRIA. NESSUN EQUILIBRISMO VALE IL FUTURO DI UNO STUDENTE””
AULE CHIUSE PER DECRETO MA IL PERSONALE ATA NON RESTA A CASA E RISCHIA. QUALE L’UTILITÀ?
Il governo ha, per decreto, interrotto l’attività didattica in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado. Questo significa che gli studenti restano a casa e i docenti non si recheranno a scuola, fermo restando la possibilità di continuare l’attività didattica con metodologie a distanza, cosa che sta avvenendo, grazie anche all’ampia diffusione deiContinua a leggere “AULE CHIUSE PER DECRETO MA IL PERSONALE ATA NON RESTA A CASA E RISCHIA. QUALE L’UTILITÀ?”