Quando la tecnologia incontra il sentimento nascono le più belle realizzazioni che possono aiutare le persone più fragili tra noi oltre a razionalizzare tempi e modalità.Ad esempio un infermiere umanoide a misura di bambino nel reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero SS. Annunziata di Taranto. Si chiama Aphel ed è un “social robot” in gradoContinua a leggere “E APHEL ENTRA IN PEDIATRIA”
Archivi della categoria: Redazione
I CONCERTI DEL FESTIVAL DELLA CULTURA MEDITERRANEA SULLA ROTONDA DEL LUNGOMARE
Grande attesa per la “tre giorni” del “MediTa, Festival della Cultura mediterranea” in programma sulla Rotonda del Lungomare a cura del Comune e dell’Orchestra della Magna Grecia, per chiudere in bellezza l’estate tarantina. Il “via” alla rassegna sarà per giovedì 24 settembre alle 21 con Amii Stewart in “Dear Ennio!”, dirige il maestro Roberto Molinelli,Continua a leggere “I CONCERTI DEL FESTIVAL DELLA CULTURA MEDITERRANEA SULLA ROTONDA DEL LUNGOMARE”
VIETATA SOSTA E CIRCOLAZIONE IN CITTA’ DEI BUS EXTRAURBANI
Dal 28 settembre i bus extraurbani, regionali, interregionali, nazionali e internazionali provenienti dalle direttrici d’ingresso nord-occidentali della città (statali 106, 7 ter, Appia, cavalcavia Cristoforo Colombo) non potranno più accedere nel centro urbano.L’ordinanza dell sindaco Melucci, introduce questo divieto in via sperimentale, in attesa dell’apertura dell’area di scambio “Cimino”.I mezzi potranno accedere esclusivamente all’area delContinua a leggere “VIETATA SOSTA E CIRCOLAZIONE IN CITTA’ DEI BUS EXTRAURBANI”
MOBILITA’ SOSTENIBILE: L’ASSESSORE CATALDINO INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ARISTOSSENO
Invitato dal dirigente scolastico prof. Salvatore Marzo, l’assessore alla mobilità Gianni Cataldino ha incontrato al liceo Aristosseno una delegazione di studenti e docenti per esporre i programmi del Comune sulla mobilità sostenibile.È stata l’occasione per mostrare lo studio alla base del redigendo Piano generale del traffico urbano e della realizzazione di piste ciclabili.“Ho incontrato unaContinua a leggere “MOBILITA’ SOSTENIBILE: L’ASSESSORE CATALDINO INCONTRA GLI STUDENTI DELL’ARISTOSSENO”
CIS TARANTO, PROPOSTA FABBRICA VELIVOLI ANTINCENDIO“
Il 28 settembre si firmerà a Taranto l’accordo per l’istituzione del laboratorio merceologico per la certificazione dei prodotti in transito nel Porto di Taranto e per quelli agricoli quarta gamma. L’istituzione del laboratorio, affidato al Cnr, sarà importante per lo sviluppo dei traffici portuali e l’insediamento di investimenti nel settore agroalimentare”. Così ha riferito ilContinua a leggere “CIS TARANTO, PROPOSTA FABBRICA VELIVOLI ANTINCENDIO“”
CANILI COMUNALI, LAVORI DI AMMODERNAMENTO
il sindaco Rinaldo Melucci ha visitato il canile sito nella zona Pip a ridosso del quartiere Paolo VI, e il canile sanitario in via Galeso, ai Tamburi. Quest’ultimo è attualmente interessato a radicale riqualificazione, con la costruzione di una nuova, accogliente e moderna struttura destinata a divenire canile rifugio, con 55 posti dotati di cucceContinua a leggere “CANILI COMUNALI, LAVORI DI AMMODERNAMENTO”
IMPORT, CRESCE DEL 16% NEI PRIMI 6 MESI DEL 2020; SOSTEGNO A CAMPAGNA
#MANGIAITALIANO Crescono del 16% le importazioni di prodotti agroalimentari in Puglia nei primi 6 mesi del 2020, un segnale di quanto sia a rischio commerciale il patrimonio materiale e immateriale delle produzioni agricole e agroalimentari prodotte dagli agricoltori pugliesi. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, chiedendo di sostenere con fermezza la campagna #MangiaItaliano in questo momentoContinua a leggere “IMPORT, CRESCE DEL 16% NEI PRIMI 6 MESI DEL 2020; SOSTEGNO A CAMPAGNA”
L’IMPEGNO DI ACQUEDOTTO PUGLIESE SULLA CITTA’ DI TARANTO
Il sopralluogo sugli impianti di sollevamento del borgo antico della città di Taranto dove sono in corso i lavori di Acquedotto Pugliese per un investimento di 250mila euro è avvenuto ieri. Un articolato piano di interventi, realizzato in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Taranto, volto a rendere sempre più efficiente il servizio sulla città. “DopoContinua a leggere “L’IMPEGNO DI ACQUEDOTTO PUGLIESE SULLA CITTA’ DI TARANTO”
POSITIVO UN OPERAIO DI UNA DITTA NON PUGLIESE CHE HA LAVORATO NEI PRESSI DI TARANTO
Un operaio di una ditta del nord Italia, che ha lavorato per soli 3 giorni (all’incirca 7-10 giorni fa) nei pressi dello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto, dopo essersi sottoposto a tampone rinofaringeo, è risultato positivo al Covid-19. Sono intervenuti gli specialisti del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Taranto, sottoponendo a tampone 14 persone che hannoContinua a leggere “POSITIVO UN OPERAIO DI UNA DITTA NON PUGLIESE CHE HA LAVORATO NEI PRESSI DI TARANTO”
TURISMO COVID – GIANGRANDE: “RIPRESA AD AGOSTO, MA NON BASTA!”
Anche la Puglia inizia a tirare le somme di una stagione turistica partita sotto il segno del Covid. Permanenze più brevi, spesa contratta, numeri ridotti. Per molte strutture ricettive, agosto è stato un mese di svolta rispetto alle previsioni di inizio estate, anche se le perdite complessive – secondo l’osservatorio regionale di Federalberghi- si aggiranoContinua a leggere “TURISMO COVID – GIANGRANDE: “RIPRESA AD AGOSTO, MA NON BASTA!””