Gli Artistri Writers Tony GALLO, Dimitris TAXIS e Cosimo Caiffa alias CHEONE sono in piena attività sia alle case Bianche del Quartiere PaoloVI e sia presso il piazzale Bestat Biblioteca Acclavio. Lo ricordiamo ancora, che questa attività è stata promossa e fortemente voluta dalla nostra Amministrazione ed in particolare dall’Assessore Fabrizio Manzulli, che ne haContinua a leggere “T.R.U.St. – WORK IN PROGRESS – L’ARTE DEI WRITERS NELLA CITTA’ SPARTANA. T.R.U.St. – TARANTO REGENERATION URBAN STREET”
Archivi giornalieri:9 settembre 2020
DECRETO SEMPLIFICAZIONI: NO AL DIBATTITO PUBBLICO SULLE GRANDI OPERE E TAR “RIDOTTO A CORRETTORE DI BOZZE
“Daniela Spera del Comitato Legamjonici di Taranto, a proposito del Decreto Legge Semplificazioni e ambiente, definisce la politica del governo, politica del gambero. A seguito di una denuncia da parte di un gruppo di 170 tra comitati e associazioni nazionali e locali il Senato ha corretto solo alcuni dei gravi provvedimenti sulla Valutazione di ImpattoContinua a leggere “DECRETO SEMPLIFICAZIONI: NO AL DIBATTITO PUBBLICO SULLE GRANDI OPERE E TAR “RIDOTTO A CORRETTORE DI BOZZE”
“SARAH – LA RAGAZZA DI AVETRANA”, IL ROMANZO-VERITA’. DOMANI LA PRESENTAZIONE
E siamo al secondo appuntamento settembrino dell’Angolo della Conversazione. Domani proseguirà l’iniziativa portata avanti con successo tutta l’estate dallo Yachting Club di San Vito-Taranto. La scorsa settimana terrazza gremita per la presentazione de “I diari segreti” di Giulio Andreotti, un vero e proprio evento a cui hanno preso parte oltre centocinquanta persone, secondo le normeContinua a leggere ““SARAH – LA RAGAZZA DI AVETRANA”, IL ROMANZO-VERITA’. DOMANI LA PRESENTAZIONE”
MASSIMO CIMAGLIA NARRA L’ANNIBALE TRADITO
Domenica 13 nuovo appuntamento con “Storie di Taranto”, viaggi tra arte, archeologia e tradizioni. Un tuffo nel passato dell’antica Taras, dalla necropoli alle mura greche complice la visita guidata tematica a cura della cooperativa Polisviluppo arricchita da una suggestiva narrazione teatrale dell’artista Cimaglia, di origini tarantine, conosciuto a livello nazionale. Archeologi e guide turistiche condurrannoContinua a leggere “MASSIMO CIMAGLIA NARRA L’ANNIBALE TRADITO”
OSPEDALE “SAN CATALDO”
Turco: nel CIS MONITOREREMO I tempi di realizzazione.Ieri l’ultimo incontro tecnico in Prefettura nell’ambito del Cis Taranto per approvare gli oltre 1000 documenti amministrativi per la realizzazione dell’ospedale San Cataldo; oggi a distanza di 24 ore, la stipula del contratto con l’impresa affidataria. Si avvia così la realizzazione di una delle più grandi opere pubblicheContinua a leggere “OSPEDALE “SAN CATALDO””
ORCHESTRA GIOVANILE MAGNA GRECIA, BANDO SCADE A FINE MESE
Ancora pochi giorni a disposizione per consultare le informazioni, produrre i documenti richiesti e iscriversi al bando con il quale saranno selezionati ottanta giovani musicisti, di età compresa fra i 10 e i 25 anni, che rientreranno nel progetto “Orchestra giovanile della Magna Grecia-Città di Taranto”. Si ricorda che le domande con allegata la documentazioneContinua a leggere “ORCHESTRA GIOVANILE MAGNA GRECIA, BANDO SCADE A FINE MESE”
GESTIONE DELLA STAGIONE IRRIGUA 2020
Si è svolto presso la sede del Consorzio a Taranto un incontro richiesto dalla CIA Due Mari. Alla base dell’incontro le rimostranze della CIA Due Mari in merito alla gestione della stagione irrigua 2020 e la mancanza di interventi strutturali sulla rete irrigua. «Ringraziamo il Commissario Ermenegildo Renna per aver accettato questo confronto» – haContinua a leggere “GESTIONE DELLA STAGIONE IRRIGUA 2020”