ITINERARI EBRAICI

Itinerari ebraici, è il tema della Giornata europea della cultura ebraica che si celebra domani 6 settembre. Il Comitato qualità della Vita che dal 2005 ha approfondito la “tematica” con il progetto di ricerca di Anna Maria La Neve: BERIT, pone all’attenzione delle autorità competenti, alcune proposte nella considerazione che il grande patrimonio culturale ebraicoContinua a leggere “ITINERARI EBRAICI”

IL GRANDE CAOS

di Cinzia Amorosino Succede di tutto ormai nel siderurgico di Taranto, pure gli incendi che qualche spiritello maligno (in carne ed ossa) appicca nottetempo agli autoveicoli. Ma con quale scopo? E per quale motivo sempre in quell’area particolare riservata ad aziende dell’indotto Ami che non riescono ancora a recuperare i crediti vantati? Cioè ben 38Continua a leggere “IL GRANDE CAOS”

PULIZIA E DECORO URBANO ANCHE NEI TERRENI PRIVATI – LA NUOVA ORDINANZA.

TARANTO 5 SETTEMBRE 2020 Pulizia e manutenzione delle aree private, ordinanza del sindaco Melucci Tutti i proprietari di aree private presenti all’interno del territorio comunale, per esempio terreni incolti, aree verdi o pertinenziali, aree inedificate, dovranno obbligatoriamente provvedere alla loro manutenzione.Lo ha disposto il sindaco Rinaldo Melucci attraverso l’ordinanza 52 del 4 settembre, un provvedimentoContinua a leggere “PULIZIA E DECORO URBANO ANCHE NEI TERRENI PRIVATI – LA NUOVA ORDINANZA.”

LE VISITE ALLA FIERA DEL MARE 2020

5 Settembre 2020 – Al Molo Sant’Eligio continua fino a domenica la “Fiera del Mare”, aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 10 alle 14 e dalle ore 17 alle 22. Ben 18.000 metri quadrati espositivi con tantissimi stand suddivisi in quattro aree tematiche: imbarcazioni; accessori nautica, motori e sport; Forze dell’ordine, istituzioni eContinua a leggere “LE VISITE ALLA FIERA DEL MARE 2020”

ARCELOR-MITTAL, LA FIM CISL: SCIOPERO RIUSCITO

5 Settembre 2020 – Positivo il bilancio dello sciopero di 24 ore indetto oggi nel reparto Produzione Lamiere di ArcelorMittal Taranto, da Fim, Fiom e Uilm. L’obiettivo è di protestare contro le modifiche organizzative decise dall’azienda. Secondo la Fim Cisl, nel reparto Produzione Lamiere ha scioperato il 100 per 100 della forza lavoro del primoContinua a leggere “ARCELOR-MITTAL, LA FIM CISL: SCIOPERO RIUSCITO”

PULIZIA SOTTOPASSO VIA MAGNAGHI, RIDOTTO A DISCARICA

Radicale intervento di pulizia nel sottopasso di via Magnaghi, che consente di accedere agevolmente alla caserma “Castrogiovanni”, oggi sede della Scuola Allievi Carabinieri.Sul posto sono intervenuti gli operatori di Kyma Ambiente-Amiu che hanno rimosso il consistente cumulo di rifiuti all’interno del tunnel. «Questa infrastruttura è fondamentale per chi deve recarsi nella caserma “Castrogiovanni” – haContinua a leggere “PULIZIA SOTTOPASSO VIA MAGNAGHI, RIDOTTO A DISCARICA”

INCIDENTE NEL SUDERURGICO STAMANE

5 Settembre 2020 Tra fermate e ripartenze di reparti di cui si è perso il conto, oggi alle 12.00 si è verificato un incidente ferroviario presso il reparto Acc/2 di ArcelorMittal.Le RrLlSs di Fim, Fiom e Uilm commentano che ciò avrebbe potuto provocare “infortuni di notevole entità”. Pertanto hanno richiesto un incontro urgente alla dirigenza,Continua a leggere “INCIDENTE NEL SUDERURGICO STAMANE”