





Domenica mattina cinque ciclisti sono scivolati percorrendo piazza Maria Immacolata. La causa: i mattoni lucidi, l’umidità e soprattutto la presenza di una vasta macchia di olio. Ma forse sappiamo chi può aver perso quell’olio.
Il veicolo però ha infatti continuato a perdere olio durante la marcia e, come è possibile vedere nelle foto allegate, ha lasciato una lunga striscia su tutta via Di Palma dove, il diverso tipo di pavimentazione ha assorbito l’olio lasciando una traccia molto evidente. Ma chi avrà attraversato l’area pedonale imbrattando il percorso? Abbiamo continuato allora a seguire quella scia di olio anche oltre e siamo arrivati fino al deposito dei mezzi della partecipata comunale Amiu in via Cesare Battisti. Si può dedurre quindi che un veicolo che è entrato in quel deposito abbia avuto un problema meccanico che ha causato la perdita di olio e che il conducente, probabilmente non accortosi del problema, abbia proseguito fino al deposito lasciando la lunga scia come moderno Pollicino.
Chissà se la copiosa pioggia di questa mattina ha ripulito quell’olio o lo ha solo nascosto? Intanto dovrebbe essere messa sicurezza non solo la centrale piazza M. Immacolata che domenica è stata trandennata, ma tutto il percorso effettuato dal veicolo danneggiato.
Non si tratterebbe di casi isolati se è vero, come segnalato da diversi cittadini, che spesso si notano chiazze scure nei pressi dei cassonetti della spazzatura.
Tutto ciò la dice lunga sulla vetustà e sullo stato di manutenzione di molti mezzi comunali, come anche bus Amat ancora circolanti, spesso soggetti a fermate improvvise per guasti meccanici.