a cura di Cinzia Amorosino È stata un’assemblea partecipata e piuttosto animata quella di stamane presso l’hotel Salina a Talsano (Taranto). Organizzata dalla Usb territoriale per i lavoratori dell’ex Ilva in Amministrazione Straordinaria, in cigs da diverso tempo. In tutto, la cassa integrazione straordinaria attualmente riguarda circa 1600 dipendenti ma l’azienda ne ha annunciati giàContinua a leggere “EX ILVA IN AS, OGGI ASSEMBLEA USB PER I LAVORATORI IN CIGS”
Archivi mensili:febbraio 2022
EX ILVA IN AS, OGGI ASSEMBLEA USB PER I LAVORATORI IN CIGS
a cura di Cinzia Amorosino È stata un’assemblea partecipata e piuttosto animata quella di stamane presso l’hotel Salina a Talsano (Taranto). Organizzata dalla Usb territoriale per i lavoratori dell’ex Ilva in Amministrazione Straordinaria, in cigs da diverso tempo. In tutto, la cassa integrazione straordinaria attualmente riguarda circa 1600 dipendenti ma l’azienda ne ha annunciati giàContinua a leggere “EX ILVA IN AS, OGGI ASSEMBLEA USB PER I LAVORATORI IN CIGS”
“VIGNETI E SITI STORICO-ARTISTICI”. CONVERSAZIONE CON SILVANA GIULIANO
L’Italia è il Paese con un’enorme concentrazione di Beni culturali e paesaggistici, non a caso prediletti da cittadini provenienti da tutto il mondo. Da nord a sud, senza trascurare le isole, non si contano i luoghi di interesse come musei, palazzi, castelli, ville, parchi archeologici, giardini e gallerie, situati sia nelle grandi città sia neiContinua a leggere ““VIGNETI E SITI STORICO-ARTISTICI”. CONVERSAZIONE CON SILVANA GIULIANO”
IL MArTA S’ILLUMINA DI COLORI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA sarà accanto all’Associazione A.Ma.R.A.M. aps (Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia di Altamura) in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2022. La facciata principale del Museo su Corso Umberto si illuminerà dal 26 al 28 febbraio prossimi, dei multi-colori da sempre simbolo delle mani colorateContinua a leggere “IL MArTA S’ILLUMINA DI COLORI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE”
IL PD CONFERMA: “NIENTE SOLDI PER DECARBONIZZARE”
di Cinzia Amorosino “Occorre utilizzare l’anno che abbiamo davanti per buttare giù una piattaforma convenzionale tra le parti (compresi gli enti territoriali) e dare una prospettiva a quel processo di decarbonizzazione dell’acciaieria indipendentemente da quanti anni ci vorranno”. Questo è un pezzo dell’intervento del “candidato sindaco Rinaldo Melucci”, così designato sulla piattaforma (mentre contemporaneamente siContinua a leggere “IL PD CONFERMA: “NIENTE SOLDI PER DECARBONIZZARE””
IL MATRIMONIO CHE S’HA DA FARE
di Cinzia Amorosino Dopo Taranto senza Ilva, Taranto Crea, Pd (di Taranto), Una Città per cambiare – Taranto, Una Strada Diversa, Azione Taranto, Patto per Taranto, Grande Alleanza per Taranto, La Voce di Taranto, e altre formazioni politiche/ liste varie, che stanno spuntando, come usuale ma non ragionevole, in una campagna elettorale più confusa eContinua a leggere “IL MATRIMONIO CHE S’HA DA FARE”
MALA POLITICA O MALA GIUSTIZIA?
“È di oggi la notizia che il reato di truffa ai danni del Comune, da parte degli ex consiglieri Illiano, Ungaro, M. Cito, Perelli e Gigante, va in prescrizione”, ne dà informazione l’ex consigliere comunale Massimo Battista di Una Città per Cambiare – Taranto. I fatti. Il 25 giugno del 2018 la Guardia di FinanzaContinua a leggere “MALA POLITICA O MALA GIUSTIZIA?”
LUNEDI’28 FEBBRAIO “UNA STORIA DI MEZZA GIORNATA” PER RICORDARE TOMMASO ANZOINO
Lunedì 28 febbraio 2022, alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’istituto Suore Maria Immacolata (Via Mignogna, 9) sarà ricordato il compianto Preside Tommaso Anzoino, noto intellettuale, scrittore e critico letterario, scomparso un anno fa. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana di Cultura Classica – delegazione di Taranto «Adolfo Mele», dall’Associazione “Aldo Moro” (ex alunni e docenti delContinua a leggere “LUNEDI’28 FEBBRAIO “UNA STORIA DI MEZZA GIORNATA” PER RICORDARE TOMMASO ANZOINO”
LA CANTINA “SAN GIORGIO” OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EQUALITAS
La cantina “San Giorgio” con sede a Faggiano ottiene la certificazione Equalitas, riconoscimento della sostenibilità del settore vitivinicolo basato sui tre pilastri: sociale, ambientale ed economico. Sostenibilità nel mondo vitivinicolo significa lavorare nel rispetto dell’ambiente in vigna, ma anche tutelare i diritti dei lavoratori, investire in formazione e creare una solida rete di relazioni conContinua a leggere “LA CANTINA “SAN GIORGIO” OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EQUALITAS”
ARRIVANO I CASSONETTI «GREEN» A TARANTO: ECCO LE PRIME ISOLE
Sono fatti di HDPE, politilene ad alta densità, vale a dire materiale proveniente da raccolta differenziata. Si tratta dei nuovi cassonetti ingegnerizzati a disposizione di Kyma Ambiente e Comune di Taranto, il cui posizionamento è iniziato lungo viale Virgilio. Sono contenitori composti per il 40% da plastica riciclata e, una volta esaurito il loro cicloContinua a leggere “ARRIVANO I CASSONETTI «GREEN» A TARANTO: ECCO LE PRIME ISOLE”