BOCCIATI I FINANZIAMENTI PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO

di Piero Piliego

Il Governo italiano a Taranto: con una mano toglie e con l’altra anche.
Il Senato della Repubblica ha bocciato un emendamento del senatore tarantino Mario Turco alla Finanziaria 2022, che prevedeva lo stanziamento di 200 milioni di euro destinati, soprattutto, alle opere di costruzione e ristrutturazione di impianti sportivi per i Giochi del Mediterraneo 2026. Soldi, tra parentesi, la cui gestione l’ex sindaco Melucci aveva di buon grado “consegnato” all’agenzia regionale Asset.
Comunque, che succede praticamente?Roma, dopo aver spacciato come un successo per Taranto una decarbonizzazione in 10 anni dell’ex Ilva (definita utopistica da molti esperti), nega questo stanziamento alla città alla quale ha imposto un “sacrificio ambientale”, secondo la definizione e l’approvazione trionfale dello stesso governatore di Puglia Michele Emiliano.
Petaltro, quello appena bocciato dal Governo è uno stanziamento importante per i Giochi del Mediterraneo e per Taranto, il rischio è quello che possa saltare l’evento del 2026 o che lo stesso possa essere spostato altrove. Anche se diverse gare sportive erano previste in altre province pugliesi.
Un problema squisitamente politico in mano ai partiti che gestiscono il potere, in particolare il M5s, partito di Mario Turco, e il Pd che, oltre ad essere nei governi nazionale e regionale, ha appena sottoscritto un accordo coi pentastellati per le elezioni provinciali. Entrambi in maggioranza al Senato.
L’Ops (Osservatorio Permanente Salinella), tramite l’intervento dell’ex consigliere comunale Massimo Battista ha contattato il senatore Turco il quale ha dichiarato che da parte del Governo ci sarebbe l’intenzione di portare l’impegno di spesa su altri capitoli di investimento.
Intanto i tarantini incassano un altro duro colpo ed un’altra promessa. Sarà mantenuta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: