Esposizione all’amianto, a Taranto una sentenza che rende giustizia ad un pensionato ex ILVA

C’è una data e una sentenza (la n. 44 del 2023) che introduce nuovi elementi di giustizia e riconoscimento pensionistico per i lavoratori che hanno avuto a che fare o continuano a lavorare in luoghi contaminati da amianto: la fibra cancerogena messa al bando nel 1992 eppure ancora così presente in molti apparati industriali eContinua a leggere “Esposizione all’amianto, a Taranto una sentenza che rende giustizia ad un pensionato ex ILVA”

Il Primitivo di Manduria alla conquista della Germania

Quattro eventi a marzo tra Monaco di Baviera e Düsseldorf per la valorizzazione e la promozione del Primitivo di Manduria, nati dal Consorzio di Tutela e Gambero Rosso Il Commento del Presidente del Consorzio di tutela del Primitivo Novella Pastorelli: “Una bella vetrina per la nostra dop dove uno dei mercati di rifermento è proprio la Germania, qui ilContinua a leggere “Il Primitivo di Manduria alla conquista della Germania”

Aumento della tariffa irrigua da parte del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara

Il Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, con il parere contrario di CIA Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri, ha deciso, in maniera unilaterale, l’aumento della tariffa irrigua sull’impianto Sinni Metaponto Uno per l’anno 2023.  Già il 29 dicembre 2022 il Consorzio di Bonifica, in maniera del tutto arbitraria rispetto ad un contratto giàContinua a leggere “Aumento della tariffa irrigua da parte del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara”