A 45 anni dal rapimento l’Università e l’ANCRI commemorano Aldo Moro ricordando la sua permanenza a Taranto e il pensiero politico e istituzionale dello statista La mattina del 16 marzo 1978 l’auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata, in via Mario Fani a Roma, da membriContinua a leggere “A Taranto il convegno su Aldo Moro”
Archivi giornalieri:12 marzo 2023
“Il Trovatore” di G. Verdi al Teatro Orfeo il 14 e 15 marzo
Amore, rivalità, intrighi, equivoci e colpi di scena. Sul palco del teatro Orfeo di Taranto, per l’ultimo appuntamento del cartellone del Taranto Opera Festival, stagione invernale 2022-2023, sarà in scena i prossimi 14 e 15 marzo “Il Trovatore”, opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di S. Cammarano. L’opera – considerata unoContinua a leggere ““Il Trovatore” di G. Verdi al Teatro Orfeo il 14 e 15 marzo”
Inaugurata a Grottaglie la prima Casa del Popolo-Lega Flai Cgil
Uno spazio a disposizione dei lavoratori e dei cittadini. Nasce con queste prerogative la “Casa del Popolo – Lega Flai Cgil di Grottaglie”. La prima Lega con sede autonoma in provincia di Taranto. “Mi sono resa conto – spiega Lucia La Penna, segretario generale Flai Taranto – che oltre alle vertenze e alle sfide quotidiane,Continua a leggere “Inaugurata a Grottaglie la prima Casa del Popolo-Lega Flai Cgil”
Piazza Carbonelli, completata la riqualificazione
Terminati i lavori di riqualificazione in piazza Carbonelli, con la restituzione alla comunità di un’area urbana di particolare valore. Restituendo decoro a questo angolo del Borgo, grazie al rifacimento della pavimentazione dei vialetti interni e dei marciapiedi circostanti, è diventato pienamente operativo anche il nuovo bagno pubblico automatico, già installato in precedenza. Contestualmente, è terminatoContinua a leggere “Piazza Carbonelli, completata la riqualificazione”