Al Teatro Orfeo arrivano “I cugini di campagna” 

Sul palco del Teatro Orfeo arriva il gruppo più iconico della musica italiana: “I cugini di campagna” con “50 anni di Anima mia”. Lunedì 6 marzo alle ore 21, da Sanremo a Taranto, nella città dei Due mari arriverà una delle formazioni che hanno fatto la storia: cantando anche l’ultimo singolo portato al Festival diContinua a leggere “Al Teatro Orfeo arrivano “I cugini di campagna” “

Piazza Fontana: la partita è ancora aperta

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Arci Gagarin. “Abbiamo cercato di vederci un po’ più chiaro sul futuro di Piazza Fontana, richiedendo al Comune di visionare il progetto definitivo per avere una migliore cognizione degli interventi che interesseranno un luogo chiave della città. Ci è stato risposto che l’iter progettuale non è ancora statoContinua a leggere “Piazza Fontana: la partita è ancora aperta”

A Massafra Flò ed Elly per promuovere il terzo settore!

Sarà un incontro particolarissimo quello tra le sorelle Flò ed Elly, due esemplari di cinque anni di pastore Belga Malinois, e tante persone che vivono particolari condizioni di fragilità! La missione di Flò ed Elly, cani particolarmente addestrati della Scuola Nazionale Cinofili del CNSAS (Centro Soccorso Alpino e Speleologico), è cercare persone disperse in superficieContinua a leggere “A Massafra Flò ed Elly per promuovere il terzo settore!”

Marzo leporanese dedicato alle donne

Marzo si tinge di rosa. L’amministrazione Damiano, in occasione della giornata internazionale dedicata alle donne, ha organizzato una rassegna mensile ricca di iniziative, aperta alla cittadinanza. Il cartellone è stato coordinato dalle assessore e consigliere dell’amministrazione comunale. «Quest’anno – ha detto il sindaco Vincenzo Damiano – grazie all’importante contributo delle associazioni del territorio, le nostreContinua a leggere “Marzo leporanese dedicato alle donne”

8 marzo il MArTA gratuito per le donne

Per la Giornata Internazionale della Donna, ingressi gratuiti, visite guidate e laboratori didattici per bambini Tra i molteplici obiettivi dell’Agenda 2030 proclamati dall’Unione Europa, di rilevante importanza risulta quello dell’accessibilità, concepito anche in termini di uguaglianza dei diritti e di partecipazione a tutti i livelli della società. Sebbene la parità di genere e l’empowerment femminileContinua a leggere “8 marzo il MArTA gratuito per le donne”

Presentato il progetto C.os.T.A –  Comunità ospitali per il turismo accessibile

È stato presentato il 2 marzo, a Bari, nell’ambito dell’evento BuyPuglia-BTM (Business Management Tourism) nella sala Hospitality “Aldo Manelli” della Fiera Del Levante, a Bari, il progetto C.Os.T.A. – Comunità ospitali per il turismo accessibile Progetti pilota per il turismo accessibile lungo le coste pugliesi, a valere sull’Avviso del Ministero della Disabilità. Le indicazioni ministerialiContinua a leggere “Presentato il progetto C.os.T.A –  Comunità ospitali per il turismo accessibile”

Concerto a colazione, domenica 5 marzo alla Biblioteca Acclavio 

Sinfonia dal nuovo mondo eseguita dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Nicola Colafelice. Rassegna curata da Orchestra della Magna Grecia, Comune e Ministero della Cultura. Colazione gratuita grazie all’intervento di  Ninfole Caffè, Centrale del Latte e l’Associazione panificatori di Taranto Domenica 5 marzo alle 9.30 nella Biblioteca Acclavio, in via Salinella, riprendono i “ConcertiContinua a leggere “Concerto a colazione, domenica 5 marzo alla Biblioteca Acclavio “

Strade provinciali: previsti nuovi lavori

Si registrano importanti provvedimenti nell’ambito del piano di interventi dedicato alle infrastrutture stradali della Provincia di Taranto. Attraverso determine dirigenziali, l’Ente presieduto da Rinaldo Melucci ha disposto l’indizione di un appalto e l’affidamento di lavori e servizi di progettazione che riguardano alcune delle opere previste dal più vasto ed articolato programma che punta ad unContinua a leggere “Strade provinciali: previsti nuovi lavori”

La scuola Martellotta di Taranto celebra la Giornata della legalità

Il preside Tartaglia: “Ripercorreremo la storia attraverso le testimonianze dei parenti delle vittime di mafia” La scuola Martellotta di Taranto celebra la sua Giornata della legalità. Il dipartimento di Lettere ed il dipartimento di Educazione musicale dell’istituto comprensivo presieduto dal dirigente scolastico, Giovanni Tartaglia, hanno scelto la data del 7 marzo per richiamare l’attenzione degliContinua a leggere “La scuola Martellotta di Taranto celebra la Giornata della legalità”