La delibera di avvio della stagione irrigua 2023 è un fantasma CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto prendono posizione. Le organizzazioni CIA Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri della provincia di Taranto da circa dieci giorni hanno richiesto copia della delibera di avvio della stagione irrigua 2023, ma il Consorzio di BonificaContinua a leggere “Organizzazioni agricole: «Consorzio Stornara e Tara se ci sei batti un colpo»”
Archivi giornalieri:9 marzo 2023
A Massafra Flò scopre un disperso in un parco urbano!
Il cane Flò del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) corre all’impazzata nella folta vegetazione cercando la persona dispersa, fino a quando la trova e comincia ad abbaiare per richiamare sul luogo i soccorritori! Per fortuna è stata solo una dimostrazione e non una vera emergenza, un evento formativo svoltosi, presso il Parco urbanoContinua a leggere “A Massafra Flò scopre un disperso in un parco urbano!”
Ethra Accademia Sociale: con “Viola(TA)” al Tatà la violenza sulle donne diventa Danza
Con “Viola(TA)” sul palcoscenico del Tatà la violenza sulle donne si trasforma magicamente in una performance di danza moderna capace di lanciare un forte messaggio: basta! L’Associazione Ethra Accademia Sociale e AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica presentano, in collaborazione con COOP Alleanza 3.0, la performance di danza contemporanea “Viola(TA)”. L’evento benefico si terrà sabato 11 marzo,Continua a leggere “Ethra Accademia Sociale: con “Viola(TA)” al Tatà la violenza sulle donne diventa Danza”
“Transizione ecologica e prospettive per il futuro della Puglia. Taranto capitale”. Lunedì 13 marzo Hotel Salina
La transizione ecologica, le trasformazioni che dovrà incontrare il mondo delle imprese, le prospettive per il futuro della Puglia e l’individuazione di Taranto quale vera e propria capitale di una nuova era: saranno questi i temi dell’importante convegno che si svolgerà a Taranto, nei saloni dell’Hotel Salina, lunedì 13 marzo a partire dalle 17. L’evento, organizzato daContinua a leggere ““Transizione ecologica e prospettive per il futuro della Puglia. Taranto capitale”. Lunedì 13 marzo Hotel Salina”
La Regione Puglia a ITB 2023 di Berlino
Dopo tre anni torna ITB-Internationale Tourismus Borse 2023 di Berlino dal 7 al 9 marzo 2023. La Regione Puglia con Pugliapromozione è presente nell’area espositiva Enit con uno stand di 80 mq a rappresentare l’intera varietà della filiera pugliese grazie alla presenza di 17 aziende del settore turistico. La ministra del Turismo Daniela Santanché, cheContinua a leggere “La Regione Puglia a ITB 2023 di Berlino”
Giornata Mondiale del Rene, 9 marzo: la nefrologia del SS. Annunziata incontra gli studenti
Giornata Mondiale del Rene, 9 marzo: la nefrologia del Santissima Annunziata incontra gli studenti per informare e sensibilizzare. In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che ricorre il 9 marzo, la struttura complessa di nefrologia e dialisi del Santissima Annunziata di Taranto, diretta dal Professor Luigi Francesco Morrone, ha organizzato un incontro con gli studenti dell’Istituto ArchimedeContinua a leggere “Giornata Mondiale del Rene, 9 marzo: la nefrologia del SS. Annunziata incontra gli studenti”
Lazzàro: perse risorse importanti per l’agricoltura tarantina. Intervenga Pentassuglia
Il PSR prevede l’esclusione dei centri urbani capoluogo di provincia dai potenziali benefici delle sue azioni. Una disparità che per Confagricoltura Puglia va sanata con un intervento dell’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia che permetta anche alle aziende che ricadono in quelle aree di poter beneficiare dei sostegni. “Il comune di Taranto è caratterizzato da ben 5Continua a leggere “Lazzàro: perse risorse importanti per l’agricoltura tarantina. Intervenga Pentassuglia”