In via Amm. Pacoret de Saint Bon, nel Borgo di Taranto, c’è un giardino chiuso da un alto muro. Oltre il muro si scorgono le chiome degli alberi, fra i quali in questo mese fa bella mostra di sé un limone carico di frutti. Questo straordinario angolo verde nel cuore della città, affidato alla MarinaContinua a leggere “IL GIARDINO SEGRETO DI VIA PACORET DE SAINT BON”
Archivi della categoria: Turismo
Il futuro del “muraglione
Il cosiddetto “muraglione dell’arsenale”, per qualcuno un monumento da tutelare, per altri un ingombro da eliminare, una cosa è certa, non può essere abbandonato e fare finta che non esista.. Vogliamo aprire un dibattito per comprendere come i tarantini vedono questo simbolo della città.Francesco Pasculli, agronomo e profondo estimatore delle bellezze tarantine e a cuiContinua a leggere “Il futuro del “muraglione”
GRANDE OPERAZIONE AL MUSEO DI TARANTO: TORNANO AL MONDO BEN 40MILA REPERTI DIGITALIZZATI. SE NE PARLA IN DIRETTA MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE
“Il Museo di Taranto è valore e patrimonio per il mondo e al mondo deve tornare”. Come non essere d’accordo con la direttrice Eva Degl’Innocenti visto che “l’arte e la cultura non debbono essere elementi da cui estrarre valore passivamente, ma sono risorse che ci consentono di elaborare nuove visioni, che possono ispirare l’arte contemporanea,Continua a leggere “GRANDE OPERAZIONE AL MUSEO DI TARANTO: TORNANO AL MONDO BEN 40MILA REPERTI DIGITALIZZATI. SE NE PARLA IN DIRETTA MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE”
TARANTO OSPITERÀ UNA REGATA REGIONALE DI CANOTTAGGIO
Si è tenuta questa mattina, presso la sala degli specchi di Palazzo di città, la conferenza stampa di presentazione della prima e seconda regata regionale di canottaggio prevista nei giorni 3 e 4 ottobre prossimi (manifestazioni agonistiche valide per le classifiche nazionali della Federazione Italiana Canottaggio). “ I numeri delle presenze sono davvero eccezionali –Continua a leggere “TARANTO OSPITERÀ UNA REGATA REGIONALE DI CANOTTAGGIO”
DEPURATORE MANDURIA SAVA, NON È NECESSARIO SCARICARE NEL BACINO DI TORRE COLIMENA
In merito alla questione del depuratore di Manduria-Sava, riportiamo le osservazioni di Salvatore Luigi Baldari, Presidente Associazione Casa Dell’Evoluzione, e le sue perplessità in merito a quanto Aqp sta portando avanti in questi giorni. Baldari inoltre propone un’alternativa meno invasiva per territorio e popolazioni. Questa la sua posizione. “Per il depuratore di Manduria-Sava la richiestaContinua a leggere “DEPURATORE MANDURIA SAVA, NON È NECESSARIO SCARICARE NEL BACINO DI TORRE COLIMENA”